Quinto Clelio Siculo

Quinto Clelio Siculo
Console della Repubblica romana
Nome originaleQuintus Cloelius Siculus
GensCloelia
Consolato498 a.C.

Quinto Clelio Siculo (in latino Quintus Cloelius Siculus; fl. V secolo a.C.) è stato un politico romano del V secolo a.C.

Biografia

Eletto console nel 498 a.C. assieme a Tito Larcio[1], al suo secondo mandato, fu il primo membro della gens Cloelia a raggiungere la massima carica della Repubblica romana. Mentre il console collega condusse le forze romane contro Fidenae, Siculo rimase a Roma per curarne la conduzione politica.[2]

Secondo quanto ci dice Dionigi di Alicarnasso, Clelio dimostrò al tempo di Tito Larcio dittatore una notevole abilità nella battaglia contro i Latini (498 a.C.).

Note

  1. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 21.
  2. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, V, 59.

Bibliografia

Fonti primarie

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Fasti consulares Successore
Tito Ebuzio Helva
e
Gaio Veturio Gemino
498 a.C.
con Tito Larcio II
Aulo Sempronio Atratino I
e
Marco Minucio Augurino I

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia