Quintilio

Quintilio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Continua il nomen romano Quinctilius, a sua volta basato sul praenomen Quintus[1][2][4]; si tratta, per la precisione, di un patronimico, avente il significato di "relativo a Quinto", "della famiglia di Quinto" (origine analoga a quella dei nomi Quintino e Quinziano). Con lo stesso processo, da Quintilio è derivato il nome Quintiliano[2][5].

Può anche essere ricondotto a Quintilus, un altro nome romano facente riferimento al mese di luglio (anticamente il quinto dell'anno, e quindi chiamato "Quintile")[2][3][5].

È diffuso per la maggior parte in Toscana[1].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare l'8 marzo in onore di san Quintilio (o Quintile), martite a Nicomedia[3][6].

Persone

Antichi romani

Note

  1. ^ a b c d Galgani, p. 429.
  2. ^ a b c d e La Stella T., p. 304.
  3. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 210.
  4. ^ a b (EN) Quintilius, su Behind the Name. URL consultato il 15 aprile 2015.
  5. ^ a b Burgio, p. 296.
  6. ^ (EN) Saint Quintilis of Nicomedia, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 15 aprile 2015.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia