Punisher è il secondo album in studio della cantautrice statunitense Phoebe Bridgers, pubblicato il 18 giugno 2020 dalla Dead Oceans.
Antefatti e pubblicazione
Il disco è stato realizzato tra la metà del 2018 e la fine del 2019; Phoebe Bridgers ha rincontrato i produttori Tony Berg e Ethan Gruska, con cui aveva già lavorato al suo primo album Stranger in the Alps.[4] È stato messo insieme in ordine sequenziale: numerosi brani infatti sono stati registrati nell'ordine in cui sono inseriti nella lista tracce.[5] La cantante ha utilizzato un campionamento del verso degli uccelli, una mellotron e le tecniche del backmasking, cross-fader e double tracking, quest'ultima per onorare il suo artista preferito Elliott Smith.[6]
L'uscita dell'album era inizialmente prevista per il 19 giugno 2020, ma Bridgers l'ha reso disponibile il giorno precedente, quindici ore prima, incoraggiando a donare ad organizzazioni impegnate alla lotta al razzismo e spiegando che «non sto [posticipando] il disco finché le cose non torneranno "normali" perché non credo che dovrebbero».[7]
A supporto dell'album Bridgers sarebbe dovuta a partire in tournée con il gruppo musicale dei The 1975 in qualità di loro artista d'apertura, ma i concerti sono stati rimandati a causa della pandemia di COVID-19.[8]
Accoglienza
Punisher ha ottenuto l'acclamo universale da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 90 basato su trentuno critiche.[19]
Alla fine del 2020, l'album è stato inserito in numerose liste dei migliori album dell'anno.
Tracce
- DVD Menu – 1:09 (Phoebe Bridgers)
- Garden Song – 3:39 (Phoebe Bridgers, Christian Lee Hutson, Marshall Vore)
- Kyoto – 3:04 (Phoebe Bridgers, Morgan Nagler, Marshall Vore)
- Punisher – 3:09 (Phoebe
Bridgers, Conor Oberst, Marshall Vore)
- Halloween – 4:31 (Phoebe Bridgers, Christian Lee Hutson, Conor Oberst)
- Chinese Satellite – 3:37 (Phoebe Bridgers, Conor Oberst, Marshall Vore)
- Moon Song – 4:37 (Phoebe Bridgers)
- Savior Complex – 4:01 (Phoebe Bridgers, Christian Lee Hutson, Conor Oberst)
- ICU – 3:10 (Phoebe
Bridgers, Marshall Vore, Nicholas White)
- Graceland Too – 3:56 (Phoebe Bridgers, Christian Lee Hutson)
- I Know the End – 5:44 (Phoebe Bridgers, Christian Lee Hutson, Conor Oberst, Marshall Vore)
Successo commerciale
Nella Official Albums Chart britannica Punisher ha esordito in 6ª posizione con 5 484 unità di vendita, segnando il primo ingresso in classifica di Phoebe Bridgers.[51] Anche nella ARIA Albums Chart è diventato la prima entrata in classifica della cantante, debuttando al 12º posto.[52]
Classifiche
Note
- ^ Piergiuseppe Lippolis, Phoebe Bridgers – Punisher, su ImpattoSonoro. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Punisher, su British Phonographic Industry. URL consultato il 15 aprile 2023.
- ^ (EN) Phoebe Bridgers - Punisher – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º maggio 2024.
- ^ (EN) Angie Martoccio, Laughter, Tears, and Harmony: How Phoebe Bridgers Made 'Punisher', su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Ryan Leas, Laughter, Tears, and Harmony: How Phoebe Bridgers Made 'Punisher', su Stereogum. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Rachel Martin, Taylor Haney, Curran Touros, It 'Feels Like A Graduation': Phoebe Bridgers On 'Punisher', su NPR. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Phoebe Bridgers surprise-releases her second album with the message 'abolish the police', su The Week. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Xander Zellner, Phoebe Bridgers Geeked Out on Bluegrass, a Murder Podcast & More While Making New Album, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Katie Rife, Phoebe Bridgers is as anxious as the rest of us, but Punisher is still a soothing balm, su The A.V. Club. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Fred Thomas, Punisher, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) David Sackllah, Phoebe Bridgers' Punisher Establishes the Songwriter as a Singular Voice: Review, su Consequence. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Neil McCormick, Punisher by Phoebe Bridgers, review: a devastatingly assured album from the songwriter of the moment, su The Daily Telegraph. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Alexandra Pollard, Phoebe Bridgers review, Punisher: A fantastic, fatalistic album, su independent.co.uk, The Independent. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Ed Nash, Phoebe Bridgers Punisher album review, su thelineofbestfit.com, The Line of Best Fit. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) El Hunt, Phoebe Bridgers – 'Punisher' review: atmospheric indie with an undercurrent of anxiety, su nme.com, NME. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Sam Sodomsky, Phoebe Bridgers: Punisher, su Pitchfork. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Jordan Walsh, Review: Phoebe Bridgers's Punisher Gorgeously Simmers with Impending Doom, su slantmagazine.com, Slant Magazine. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Jonathan Bernstein, Phoebe Bridgers' 'Punisher' is a Visionary Emo-Folk Album, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Punishers by Phoebe Bridgers, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) The 20 best albums of 2020, su avclub.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) AllMusic Best of 2020, su allmusic.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums of 2020: Staff Picks, su billboard.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Clash Albums Of The Year 2020, su clashmusic.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Top 50 Albums of 2020, su consequence.net. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Top 50 Albums of 2020, su crackmagazine.net. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums of 2020, su esquire.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Exclaim!'s 50 Best Albums of 2020, su exclaim.ca. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 best albums of 2020, su thefader.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (DA) Her er årets 20 bedste udenlandske album, su gaffa.dk. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 best albums of 2020: the full list, su theguardian.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Best albums of 2020 that made the year more tolerable, su gq-magazine.co.uk. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Best Albums of 2020 Ranked, su thelineofbestfit.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Best Music of 2020, su newyorker.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Best Albums of 2020, su nytimes.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 best albums of 2020, su nme.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums Of 2020, su npr.org. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) NYLON'S FAVORITE ALBUMS OF 2020, su nylon.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums of 2020, su pastemagazine.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums of 2020, su pitchfork.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Year in Review: The 50 Best Albums of 2020, su rollingstone.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Best Music of 2020, su shondaland.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Skinny's Top 10 Albums of 2020, su theskinny.co.uk. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Best Albums of 2020, Plus the best songs., su slate.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 30 Best Albums of 2020, su spin.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 50 Best Albums Of 2020, su stereogum.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 15 best albums of 2020: new music that pulled us through, su timeout.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) Under the Radars Top 100 Albums of 2020 Part 1, su undertheradarmag.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) 10 Best Albums of 2020 Include Taylor Swift, Bob Dylan, The Weeknd and More: Year in Review, su usmagazine.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The 10 best albums of 2020, including Taylor Swift, Phoebe Bridgers and Chloe x Halle, su eu.usatoday.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) The Best Albums of 2020 Stuck inside indefinitely, musicians did what they do best: make art to help get us through the day., su vulture.com. URL consultato il 26 marzo 2022.
- ^ (EN) James Masterton, Charts analysis: Bob Dylan tops chart for ninth time, su musicweek.com, Music Week. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Music from the Home Front Claims #1, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ a b c d e f (NL) Phoebe Bridgers - Punisher, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Phoebe Bridgers Chart History - Canadian Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 20 agosto 2020.
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - PHOEBE BRIDGERS, su irish-charts.com. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Punisher - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 22 agosto 2020.
- ^ (EN) Phoebe Bridgets Chart History - Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 22 agosto 2020.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
|