PterocarpusPterocarpus Jacq., 1763 è un genere di piante arboree della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), diffuso nelle zone tropicali[1]. Ha un caratteristico seme dalla particolare forma da cui prende il nome, dal greco: "frutto alato". TassonomiaIl genere Pterocarpus comprende le seguenti specie:[1]
Usi![]() Il legname, derivato da molte delle specie sopra citate, prende spesso il nome di padouk: è noto per la resistenza, la stabilità ed il disegno delle venature: le specie più pregiate hanno una colorazione rossa o rossiccia (anche se con il tempo diventa bruno) che li rendono molto ricercati in ebanisteria. Molte specie di Pterocarpus contengono sostanze solubili in acqua o alcool utilizzabili come pigmenti. Il padouk può venire confuso con il palissandro (Dalbergia), essendo che le due essenze hanno molte caratteristiche simili. Alcune specie africane di padouk vengono utilizzate come piante medicinali nel trattamento antiparassitario della pelle ed in infezioni fungine. Viceversa altre specie possono avere polveri irritanti per inalazione, per cui durante la lavorazione sono necessarie le opportune precauzioni. Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia