Prealpi di Bregenz
Le Prealpi di Bregenz (in tedesco Bregenzerwaldgebirge) sono una sottosezione delle Alpi Bavaresi. Si trovano in Austria (Vorarlberg) e prendono il nome dalla regione del Bregenzerwald (e da cui anche il distretto di Bregenz). La vetta principale è il Glatthorn che raggiunge i 2.134 m s.l.m.. Classificazione![]() Le Prealpi di Bregenz sono una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
Secondo l'AVE costituiscono il gruppo n. 1 di 75 nelle Alpi Orientali. DelimitazioniConfinano:
SuddivisioneLe Prealpi di Bregenz, in accordo con le definizioni della SOIUSA, si suddividono in due supergruppi e sei gruppi con i codici SOIUSA:
Vette e passi![]() ![]() Le dieci cime più alte delle Prealpi di Bregenz:
Quattro dei passi all'interno dei Prealpi di Bregenz sono percorribili in auto:
AmbienteAree naturali protetteAlcune parti del Walserkamm e l'intero gruppo del Glatthorn si trovano nella Riserva della Biosfera del Großes Walsertal. Con la gola del Bregenzer Ach, il Fohramoos, le aree di Unter Stellerhöhe e Unter der Winterstaude, l'Unterargenstein, la gola Üble e le aree di Übersaxen-Satteins, Walsbächle e Torfriedbach, ci sono in totale nove aree Natura 2000 nelle Prealpi di Bregenz. TurismoSentieri escursionistici a lunga percorrenza![]() I sentieri europei di lunga percorrenza E4 ed E5 conducono entrambi nella parte settentrionale delle Prealpi di Bregenz passando dal monte Brüggelekopf e dalla cresta dello Schneiderkopf. La variante alpina dell'E4, identica al Nordalpenweg 01 (Austrian Long Distance Trail 01), si snoda da Damüls passando dal monte Portlakopf, dal rifuggio Freschenhaus, dall'Hoher Freschen, dalla Mörzelspitze, dall'alpe Weißenfluh, dai rifugi Bregenzer Hütte e da Lustenauer Hütte fino al monte Brüggelekopf, dove si unisce alla variante standard, attraversando l'intera Bregenzerwald occidentale. L'itinerario rosso della Via Alpina tocca i monti delle Prealpi di Bregenz sul margine meridionale quando attraversa la Grande Valle dei Walser (Grosses Walsertal) ai piedi del Gruppo del Glatthorn e della Walserkamm. Sport invernaliNelle Prealpi di Bregenz ci sono tre aree sciistiche con oltre 20 chilometri di piste: Damüls-Mellau-Faschina, Bödele e Laterns-Gapfohl. Inoltre ci sono circa una dozzina di impianti di risalita minori. Le principali località di sport invernali delle Prealpi di Bregenz si trovano a: NoteBibliografia
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia