Potenziale zeta![]() Il potenziale zeta, o potenziale elettrocinetico (indicato come potenziale ζ facendo ricorso alla lettera zeta dell'alfabeto greco) è il potenziale generato in seguito alla formazione di un doppio strato elettrico. Esso è responsabile dei fenomeni elettrocinetici e della stabilità dei colloidi. Può essere calcolato facendo ricorso a modelli teorici, misurando sperimentalmente la mobilità elettroforetica o facendo ricorso a fenomeni elettroacustici. In particolare, la relazione che lega la mobilità elettroforetica al potenziale ζ è la seguente: dove è la mobilità elettroforetica, è la costante dielettrica, il potenziale zeta, la funzione di Henry e la viscosità del solvente. Stabilità dei colloidiUn valore elevato di potenziale ζ conferisce maggiore stabilità ai sistemi colloidali, in quanto si originano repulsioni elettrostatiche che impediscono l'aggregazione delle particelle disperse. Quando il potenziale è basso, le forze attrattive prevalgono sulle repulsioni e quindi risulta più semplice il verificarsi di processi quali la coagulazione e la flocculazione. La seguente tabella riassume la diversa stabilità dei colloidi in funzione del variare del potenziale ζ.[1]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia