Portugal Open 2014 - Doppio femminile

Portugal Open 2014
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciZimbabwe (bandiera) Cara Black
India (bandiera) Sania Mirza
FinalisteRep. Ceca (bandiera) Eva Hrdinová
Russia (bandiera) Valerija Solov'ëva
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Portugal Open 2014.

Chan Hao-ching e Kristina Mladenovic erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare.
In finale Cara Black e Sania Mirza hanno sconfitto Eva Hrdinová e Valerija Solov'ëva per 6-3, 6-4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Zimbabwe (bandiera) C Black
 India (bandiera) S Mirza
4 6 [10]
 Romania (bandiera) I-C Begu
 Argentina (bandiera) M Irigoyen
6 2 [5] 1  Zimbabwe (bandiera) C Black
 India (bandiera) S Mirza
6 6
 Portogallo (bandiera) MJ Koehler
 Spagna (bandiera) MT Torró Flor
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
 Cina (bandiera) S Zhang
3 4
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
 Cina (bandiera) S Zhang
w/o 1  Zimbabwe (bandiera) C Black
 India (bandiera) S Mirza
6 6
3  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
4 3
WC  Russia (bandiera) E Lopes
 Portogallo (bandiera) B Luz
1 2 3  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6
 Germania (bandiera) K Barrois
 Canada (bandiera) S Fichman
6 6  Germania (bandiera) K Barrois
 Canada (bandiera) S Fichman
4 3
 Ucraina (bandiera) I Burjačok
 Russia (bandiera) V D'jačenko
4 3 1  Zimbabwe (bandiera) C Black
 India (bandiera) S Mirza
6 6
 Canada (bandiera) G Dabrowski
 Polonia (bandiera) A Rosolska
2 7 [6]  Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
4 3
 Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
6 63 [10]  Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
6 5 [10]
 Austria (bandiera) S Klemenschits
 Slovenia (bandiera) A Klepač
3 6 [10]  Austria (bandiera) S Klemenschits
 Slovenia (bandiera) A Klepač
4 7 [3]
4  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 4 [8]  Rep. Ceca (bandiera) E Hrdinová
 Russia (bandiera) V Solov'ëva
6 7
 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
7 6  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
4 5
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Georgia (bandiera) O Kalašnikova
5 2  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka
6 6
 Croazia (bandiera) D Jurak
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
4 1 2  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja
2 2
2  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia