Porta dell'India
La Porta dell'India[1][2] (in inglese India Gate; chiamata originariamente All India War Memorial, "Memoriale di guerra di tutta l'India") è un memoriale di guerra situato a Nuova Delhi.[3] Nasce per commemorare gli 82 000 soldati dell'esercito dell'India Britannica caduti tra il 1914 e il 1921 nella prima guerra mondiale e nella terza guerra anglo-afgana. Benché sia di un monumento commemorativo, la Porta dell'India richiama lo stile architettonico dell'arco di trionfo, come l'arco di Costantino a Roma o l'Arco di Trionfo di Parigi, con il quale è stata spesso paragonata. Fu progettata da sir Edwin Lutyens. IscrizioneSulla porta è iscritta la seguente dedica: (EN)
«To the dead of the Indian armies who fell honoured in France and Flanders Mesopotamia and Persia East Africa Gallipoli and elsewhere in the near and the far-east and in sacred memory also of those whose names are recorded and who fell in India or the north-west frontier and during the Third Afgan War.» (IT)
«Ai morti delle armate indiane che caddero nell'onore in Francia e nelle Fiandre, in Mesopotamia e in Persia, nell'Africa orientale e a Gallipoli, e in ogni altro luogo nel vicino e nell'estremo oriente e inoltre nella sacra memoria di coloro i cui nomi sono conservati e che caddero in India o sulla frontiera nordoccidentale e durante la terza guerra afgana.» Galleria d'immagini
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia