Porsche Tennis Grand Prix 1999 - Doppio

Porsche Tennis Grand Prix 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
Francia (bandiera) Sandrine Testud
FinalistiLettonia (bandiera) Larisa Neiland
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Porsche Tennis Grand Prix 1999, facente parte del WTA Tour 1999, ha avuto come vincitrici Chanda Rubin e Sandrine Testud che hanno battuto in finale Larisa Neiland e Arantxa Sánchez Vicario 6–3, 6–4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Svizzera (bandiera) Martina Hingis
7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
 Argentina (bandiera) Patricia Tarabini
5 1 1  Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
 Svizzera (bandiera) Martina Hingis
W/O
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Francia (bandiera) Anne-Gaëlle Sidot
6 6  Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Francia (bandiera) Anne-Gaëlle Sidot
 Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
 Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
3 1  Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
 Francia (bandiera) Anne-Gaëlle Sidot
1 7 0
3  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
5 6 7 3  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
6 6 6
 Belgio (bandiera) Laurence Courtois
 Slovenia (bandiera) Tina Križan
7 2 5 3  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
6 6
 Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
7 6  Russia (bandiera) Elena Lichovceva
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik
2 1
WC  Germania (bandiera) Mia Buric
 Germania (bandiera) Anke Huber
5 4 3  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez
3 4
Q  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
 Germania (bandiera) Barbara Rittner
4 6 6  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
6 6
 Italia (bandiera) Silvia Farina
 Slovacchia (bandiera) Karina Habšudová
6 4 2 Q  Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
 Germania (bandiera) Barbara Rittner
3 5
 Stati Uniti (bandiera) Mary Joe Fernández
 Francia (bandiera) Mary Pierce
6 3 1 4  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 7
4  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
3 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
 Australia (bandiera) Rennae Stubbs
4 6 5
 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
7 7  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
6 4 7
 Francia (bandiera) Alexandra Fusai
 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
5 5  Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
 Francia (bandiera) Sandrine Testud
6 6
 Romania (bandiera) Irina Spîrlea
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
6 3 7  Romania (bandiera) Irina Spîrlea
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
4 2
2  Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
1 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia