Pinscher austriaco a pelo corto
Il Pinscher austriaco a pelo corto[1][2] (detto anche Austrian Pinscher o Österreichischer Pinscher) è una razza canina di origine austriaca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 64, Gruppo 2, Sezione 1). StoriaLa razza discende dagli antichi pinscher austriaci, che erano molto diffusi fino alla seconda metà del XIX secolo, essendo un modesto e versatile cane da fattoria. Il 16 ottobre 1928, la razza fu riconosciuta dall'Austrian Kennel Club con il nome di Österreichischer kurzhaariger Pinscher (pinscher austriaco a pelo corto). Nel 2000, il nome della razza venne modificato in Österreichischer Pinscher (o Austrian Pinscher). DescrizioneLa coda è posizionata alta, portata frequentemente sul dorso e arrotolata. È inoltre corta, grossolana e spessa. Dove la legge lo permette, è a volte accorciata a tagliata corta. Alcuni esemplari possono nascere anuri o brachiuri.[3] Il pelo è corto e diritto con un medio sottopelo. Il giallo, il fulvo, il bruno-giallo, il rosso e il nero-bruno sono i colori ammessi. Le orecchie sono a V, oppure a rosa. Se il cane possiede le orecchie con la forma a rosa, questo è considerato un pregio molto raro alle esposizioni. Semi cadenti o dritte. La testa ha una forma piriforme, con le arcate zigomatiche molto ben sviluppate e il cranio sufficientemente largo. Muscoli temporali e masseteri possenti, stop molto marcato, muso forte ma corto, non troppo appuntito ma nemmeno largo o ottuso. Labbra chiuse, lisce, ben tese sui mascellari. CarattereAssertivo, brioso, vigile, giocoso e specialmente devoto e amichevole con le persone amiche della sua famiglia e di lui. Contro gli stranieri è sospettoso e un'incorruttibile guardia. Il suo istinto per la caccia è poco sfruttato. Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia