Pietro Fossati
Pietro Fossati (Novi Ligure, 29 giugno 1905 – Novi Ligure, 13 marzo 1945) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1926 al 1934, vinse un Giro di Lombardia. CarrieraMalgrado l'opposizione della madre e della sorella, Fossati intraprese l'attività di ciclista. Da dilettante vinse i campionati italiani nella categoria Liberi. Passato professionista, vinse la Coppa del Re 1927 e, con i colori della Maino, la Coppa Placci 1928 e il Giro di Lombardia 1929; la sua miglior stagione in termini complessivi fu il 1928, quando, oltre a vincere la Coppa Placci, fu anche terzo nella Milano-Modena (a cronometro), secondo al Giro dell'Emilia e terzo alla Roma-Napoli-Roma e al Giro di Lombardia[1]. Concluse la carriera nel 1934. Morì nel 1945, a causa dei bombardamenti alleati durante la seconda guerra mondiale[1] nello stabilimento della ILVA[2]. Per aiutare la sua famiglia fu organizzata, per il 1º giugno 1947, una gara di calcio femminile a Novi Ligure tra le atlete di Torino e Genova[2]. Palmarès
PiazzamentiGrandi GiriClassiche monumentoNote
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia