Pieter van der Aa iniziò la sua carriera a Lieda nel 1683 come editore commerciale latino, pubblicando testi classici di scienza e medicina. Successivamente iniziò a pubblicare atlanti e mappe, redigendo molte collezioni di lavori. La sua ambizione di diventare il più famoso tipografo di Leida fu soddisfatta nel 1715 quando diventò capo tipografo nella città e nella sua università. Alcune fra le sue maggiori pubblicazioni riguardavano storia d'Italia e della Sicilia, un'area che lo interessava molto.
Influenza culturale
Marca tipografica di Pieter van der Aa
Un genere di orchidea, la Aa, fu chiamata così in suo onore dal botanicoHeinrich Gustav Reichenbach, perché Pieter van der Aa fu il tipografo di Paradisus Batavus del botanico tedesco Paul Hermann. Pubblicata postuma nel 1698, questa spiegazione è contestata.[1]
Atlanti pubblicati
Nouvel Atlas
Il sesto volume Galerie Agréable du Monde [Leiden, 1728],[2].
Van der Aa, Pieter - F. Draakx schipvaart door de straat en Zuyd Zee gedaan om de gantsen aardkloot. - Leiden, Van der Aa 1706-08 [16 x 23,2 cm]
Van der Aa, Pieter - Zee-togten door Thomas Candys na de West Indien, en van daar rondom den gantzen aardkloot gedaan.
Van der Aa, Pieter - *T Noorder deel van Amerika. Door C.Kolumbus in zyn.. Leiden, Van der Aa 1706-08 [16 x 23,6 cm]
Van der AA, Pieter - Amerika of de Nieuwe Weereld Aller eerst Door C. Kolumbus; Leiden, 1705
Van der Aa, Piter - Niew (Niue) Engeland in twee Scheeptogten door..John Smith.. Leiden, 1705
Vander Aa, Pieter - De voor Eylanden van America.. Florida, New Mexico,... Leiden, 1705
Van der Aa, Pieter, T Vaste Land van Darien ten Zuiden Cuba en Hispaniola Gelege - Leiden, 1705
Van der Aa, Pieter - Cuba en Jamaica, soo als die door Kolombus.. Leiden, 1705
Van der Aa, Pieter - Reys togt door Thomas Coryat van Jerusalem; Leiden, 1705
Van der Aa, Pieter - De zee en land-reysen vandenridder Hendrik Blunt.; Leiden, 1705
Van der Aa, Pieter - Melite Insula vulgo Malta; Leiden, 1712
Van der Aa, Pieter - Valetta Civitas Nova Maltae olim Millitae; Leiden, 1712
The plates in the Leiden University Catalogus librorum of 1716 in Quaerendo, 22, 1992, p. 271-284, ill.
Mappa della Turchia e di Cipro del 1719
Mappa della Alessandria del 1720
Paradisus Batavus di Paul Hermann
Una signora e un gentiluomo di Goa
La costa dell'Arabia, il Mar Rosso e il Mare Persiano nel 1707
Note
^Paradisus Batavus, su falco.elte.hu (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2002).