Physical (singolo Olivia Newton-John)
Physical è una canzone della cantante pop Olivia Newton-John, pubblicata nel settembre 1981. Il brano è stato un successo immediato, vendendo 2 milioni di copie negli Stati Uniti, venendo certificato disco di platino, e passando 10 settimane alla numero uno della Billboard Hot 100, alla fine è diventata la maggiore hit americana della Newton-John. È arrivata anche al numero 7 della classifica inglese, è stata nominata ai Grammy Awards per la migliore performance pop femminile, e ha vinto il premio per miglior singolo pop. Physical è una delle maggiori hit degli anni '80 La canzone è stata scritta da Steve Kipner e Terry Shaddick, e prodotta dal collaboratore della Newton-John John Farrar. Avevano pensato inizialmente di affidarne l'esecuzione a un cantante uomo, Rod Stewart. Produzione e successoRegistrata all'inizio del 1981, Physical arrivò al numero uno della classifica statunitense Billboard Hot 100 nel mese di novembre e vi rimase per dieci settimane, fino quasi alla fine del gennaio 1982. In termini di piazzamenti in classifica, il brano rimase il singolo più popolare nella carriera di Olivia Newton-John, oltre che il suo ultimo numero uno. La rivista Billboard posizionò il singolo al numero uno dei maggiori successi di quell'anno 1982, oltre ad essere il maggior successo in quella classifica nel decennio degli anni ottanta. Nella classifica Billboard's All Time Top 100, stilata nel 2002, il brano si è classificato alla sesta posizione[5] Nonostante il successo il brano però non fu trasmesso da diverse radio per via dei contenuti erotici del testo, ed in alcuni paesi fu addirittura bandita la pubblicazione del singolo. Il videoIl video musicale prodotto per Physical vede la cantante in una attillata tuta da ginnastica, allenarsi in palestra insieme a diversi uomini sovrappeso, che in seguito si trasformeranno in individui dai corpi muscolosi. Tuttavia il mutamento fisico degli uomini, corrisponde anche ad un cambiamento dei gusti sessuali, dato che in seguito alla metamorfosi nessuno sembra più interessato alle avances della cantante. Le connotazioni comiche del video servirono in parte a distogliere l'attenzione dagli espliciti riferimenti sessuali presenti nel testo. Il video vinse un Grammy Award come "video dell'anno" nel 1983. Curiosità
Cover
Tracce
Classifiche
Classifiche di tutti i tempi
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia