Phalangiidae è una famiglia di Aracnidi che comprende circa 200 specie di opilioni lunghi da 0,2 a 1,2 cm. Questi aracnidi hanno il corpo molle e dotato di processi spinosi. Il primo segmento delle zampe è liscio, quelli successivi hanno rilievi longitudinali, a volte spinosi. Maschi e femmine hanno un aspetto diverso, soprattutto per la forma dei cheliceri ingrossati del maschio. Molte specie sono notturne, alcune sono attive anche di giorno.
Ciclo biologico
Le femmine usano l'ovopositore telescopico e flessibile per deporre sotto corteccia o in crepe del suolo. I giovani rimangono dapprima nella bassa vegetazione, in seguito salgono su arbusti e alberi.
Distribuzione
Cosmopoliti, principalmente in regioni temperate. Sotto sassi e nella lettiera, in foreste e luoghi erbosi.
Parecchie specie si sono adattate a vivere nelle abitazioni.