Pereskiopsis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pereskiopsis
Pereskiopsis rotundifolia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
SottofamigliaOpuntioideae
TribùCylindropuntieae
GenerePereskiopsis
Britton & Rose
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
GenerePereskiopsis
Specie

Pereskiopsis Britton & Rose è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, originario del Messico.[1]

Il suo nome deriva dal greco òpsis (vista) unito a quello del genere Pereskia per via della forte rassomiglianza tra i due generi.

Descrizione

Sono piante con fusto cilindrico che si ramifica fino a raggiungere un'altezza di circa 2 m; le foglie sono persistenti, carnose e piatte; hanno areole composte di spine e peli.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Coltivazione

Necessita, in inverno, di una temperatura che si aggiri intorno ai 13 °C; le annaffiature andranno eseguite saltuariamente, anche nella stagione invernale, per evitare che i fusti raggrinziscano.

Note

  1. ^ a b (EN) Pereskiopsis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 marzo 2022.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia