Per amarti/Se finisse qui
Per amarti/Se finisse qui è un singolo di Mia Martini, pubblicato il 27 ottobre 1977 per l'etichetta discografica Come Il Vento ed estratto dall'omonimo album Per amarti. DescrizioneSi tratta dell'ultimo 45 giri pubblicato da Mia Martini per la casa discografica Come Il Vento, che lascerà solamente un anno dopo, a causa di ulteriori contrasti con i suoi produttori. StoriaPer amartiDopo i buoni risultati ottenuti con Libera, nell'autunno del '77 Mia Martini ritorna alla canzone d'autore, pubblicando il 45 giri Per amarti, brano scritto da Bruno Lauzi e composto da Maurizio Fabrizio, gli stessi che nel 1972 avevano composto la celeberrima Almeno tu nell'universo, lasciandola in un cassetto per poi riproporla dopo molti anni a Mia Martini, che la presentò trionfalmente al Festival di Sanremo 1989. Bruno Lauzi ricorderà in seguito l'esperienza[1]: «Ci incontrammo a Roma all'ingresso della sala in cui Mimì registrava le sue canzoni. Ci salutammo con l'affetto di sempre ma, durante la conversazione, mi fu rivolta una frase poco piacevole. C'è un pezzo di cui abbiamo già cambiato quattro testi e non ne siamo soddisfatti, se vuoi provarci anche tu. Rimasi molto ferito da quell'anche tu, perché non mi sembrava corretto che, pur avendole regalato grandi successi come Piccolo uomo e Donna sola, venissi consultato per ultimo, come l'ultima ruota del carro. Tuttavia non me la presi più di tanto e mi impegnai a fondo, perché - lo ripeto - mi sembrò una vera e propria sfida quella che mi era stata lanciata. Così venne fuori questo testo, che a Mimì piacque immediatamente e che a me diede molta soddisfazione, anche perché servì a rivitalizzare un periodo artistico che purtroppo non era dei più brillanti per lei.» Inizialmente destinata a Ornella Vanoni, Per amarti offre la possibilità a Mia Martini di dedicarsi a un'interpretazione straziante e particolarmente sentita[2]: la storia di un amore ormai finito, che la protagonista cerca in ogni modo di rinnovare, nonostante la presenza di un'altra donna. Se finisse quiSe finisse qui è la cover di Give a Little Bit, successo dei Supertramp sempre pubblicato nel 1977. L'adattamento italiano viene curato da Ivano Fossati, il quale inaugura un sodalizio artistico e sentimentale con la cantante calabrese, culminato l'anno successivo con l'album Danza. Successo e classifichePer amarti diviene una delle interpretazioni più famose di Mia Martini. Anche per questo disco, la CIV realizza un lancio a livello internazionale e il 45 giri viene esportato in varie nazioni, come la Spagna, il Giappone e la Francia. Proprio in Francia, Per amarti ottiene un'ottima promozione radio-televisiva, grazie anche alla tournée accanto a Charles Aznavour, culminata il 10 gennaio 1978 all'Olympia di Parigi. In Italia il disco registra una buona entrata in classifica, stazionando tra le prime 50 posizioni tra la fine del 1977 e l'inizio del 1978[3]. Tracce
Cover
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia