Pekao Open 2006 - Singolare

Pekao Open 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreEcuador (bandiera) Nicolás Lapentti
FinalistaRep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach
Punteggio3-6, 6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pekao Open 2006.

Il singolare del torneo di tennis Pekao Open 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Nicolás Lapentti che ha battuto in finale Bohdan Ulihrach 3-6, 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Perù (bandiera) Luis Horna (primo turno)
  2. Belgio (bandiera) Christophe Rochus (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Guillermo Coria (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Alessio Di Mauro (primo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Potito Starace (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) Martín Vassallo Argüello (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Sergio Roitman (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 3 6 6
Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 6 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 3 6
1  Perù (bandiera) Luis Horna 4 6 3  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 7
 Germania (bandiera) Tobias Clemens 6 6  Germania (bandiera) Tobias Clemens 4 65
 Polonia (bandiera) Marcin Gawron 3 1  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 2 5
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 7 6 5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 7
 Argentina (bandiera) Mariano Zabaleta 5 1  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 2 64
5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 6 5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 7
 Polonia (bandiera) Grzegorz Panfil 4 2 5  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 4 4
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău 3 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 3 6 6
3  Argentina (bandiera) Guillermo Coria 6 5 4  Romania (bandiera) Răzvan Sabău 2 2
 Italia (bandiera) Leonardo Azzaro 4 6 6  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro 6 6
 Grecia (bandiera) K Economidis 6 3 4  Italia (bandiera) Leonardo Azzaro 6 2 0
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 2 6 6
 Argentina (bandiera) Diego Junqueira 3 1  Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 64 6 6
8  Argentina (bandiera) Sergio Roitman 6 6 8  Argentina (bandiera) Sergio Roitman 7 3 4
 Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres 3 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Italia (bandiera) Potito Starace 6 6
 Italia (bandiera) Flavio Cipolla 2 4 6  Italia (bandiera) Potito Starace 63 65
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 6 6  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 7 7
 Argentina (bandiera) J-M Aranguren 3 4  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 7 7
 Argentina (bandiera) J-P Guzmán 6 3 6  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 5 63
 Polonia (bandiera) Marcin Matkowski 4 6 3  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 6 6
 Austria (bandiera) Stefan Koubek 6 3 6  Austria (bandiera) Stefan Koubek 2 3
4  Italia (bandiera) Alessio Di Mauro 1 6 3  Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti 7 6
 Italia (bandiera) Simone Bolelli 6 6  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 64 4
7  Argentina (bandiera) M Vassallo Argüello 3 4  Italia (bandiera) Simone Bolelli 6 1 0
 Germania (bandiera) Julian Reister 4 7 6  Germania (bandiera) Julian Reister 3 6 6
 Germania (bandiera) Tomas Behrend 6 5 0  Germania (bandiera) Julian Reister 4 0
 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 2 6 6  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 6 6
 Polonia (bandiera) M Przysiężny 6 4 2  Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 4 0R
 Argentina (bandiera) Edgardo Massa 4 6 6  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 6 0
2  Belgio (bandiera) C Rochus 6 2 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia