Nato ad Orange in Virginia, all'età di 6 anni si trasferisce con la sua famiglia nel New England; il padre Bob era un dirigente assicurativo che più avanti ha fondato la Cigna Corporation, una delle più grandi compagnie di assicurazione al mondo che ha diretto in qualità di Presidente e Presidente del Consiglio per più di un decennio. Quando era un teenager rischiò di morire a causa di un incidente d'auto; una volta riabilitato frequenta dapprima l'Università di Richmond dove si laurea in inglese e storia; poi successivamente studia recitazione alla New York University[1].
Poco prima di iniziare la sua carriera come interprete, si è dedicato per un periodo al giornalismo scrivendo articoli per importanti riviste; nel 1986 si è sposato con la modella inglese Kerrie Linham-Smith, che lo ha reso padre di due figli, Ben e Sam; la coppia si è separata nel 1998 ed infine ha divorziato nel 2003. L'attore insegna recitazione e tiene dei seminari anche in varie università statunitensi come ad esempio la Hampton Sydney College e l'University of Wisconsin[2]; oltre a recitare è anche produttore con la sua Uncommon Dialogue Films, Inc. società di produzione di cui egli stesso è presidente[3]; è anche un consulente di produzione cinematografica e nel tempo libero si dedica spesso ad iniziative di beneficenza, come lo sviluppo ecologico nel mondo, pratica la caccia e l'escursionismo. Kilpatrick è candidato a governatore della California nelle elezioni del 2021 con il partito democratico[4].
Carriera televisiva e cinematografica
Dopo aver abbandonato il giornalismo, Kilpatrick inizia la sua carriera come attore recitando in moltissimi spettacoli teatrali Off-Broadway; il suo esordio al cinema invece avviene nel 1984 con un ruolo nel film The Toxic Avenger (1984); negli anni a seguire l'attore prende parte a diversi film come i film d'azione Il mio nome è Remo Williams (1984) accanto a Fred Ward, e Il presidio - Scena di un crimine (1988) con Sean Connery, ed il film fantascientifico Classe 1999 (1989) con Malcolm McDowell, ma il ruolo che l'ha reso famoso è quello dello spietato assassino Christian Naylor "The Sandman" nel film d'azione carcerario Colpi proibiti (1990), dove ingaggia un memorabile duello mortale con Jean-Claude Van Damme.