Partito Evoluzionista
Il Partito Evoluzionista (in portoghese Partido Republicano Evolucionista, lett. Partito Repubblicano Evoluzionista) è stato un partito politico portoghese attivò dal 1912 al 1919, ovvero durante il periodo della Prima Repubblica, guidato da António José de Almeida. StoriaIl partito fu fondato il 24 febbraio 1912 in seguito alla scissione interna del Partito Repubblicano Portoghese che diede origine anche al Partito Democratico e al Partito Unionista.[1] I suoi membri erano chiamati gli almeidistas, dal nome del fondatore. Il partito nelle elezioni in cui si presentò risultò essere spesso la seconda forza del paese e sempre si oppose ai governi formati dal Partito Democratico.[2] Dopo l'ascesa al potere di Sidónio Pais tramite un colpo di Stato nel dicembre 1917, il partito si oppose a Pais e al suo partito, il Partido Nacional Republicano, sostenitore del sidonismo. Gli evoluzionisti boicottarono le elezioni del 1918 convocate da Pais, non presentando nessun candidato.[3] Dopo l'assassinio di Pais alla fine del 1918, alle elezioni presidenziali del 1919 de Almeida si candidò e risultò il vincitore. Ciò però non volse al bene del partito che entrò in crisi e dovette nello stesso anno fondersi definitivamente con il Partito Unionista per fondare il Partido Republicano Liberal.[1][2] Un'ala dissidente, contraria all'unione, fondò il Partido Popular. IdeologiaIl partito si proponeva questi obiettivi:[2]
Risultati elettoraliCongresso della Repubblica
Elezioni presidenziali
Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia