Paris Open 1986 - Doppio

Paris Open 1986
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
FinalistiIran (bandiera) Mansour Bahrami
Uruguay (bandiera) Diego Pérez
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Paris Open 1986.

Il doppio del torneo di tennis Paris Open 1986, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Peter Fleming e John McEnroe che hanno battuto in finale 6–3, 6–2 Mansour Bahrami e Diego Pérez.

Teste di serie

  1. Germania Ovest (bandiera) Boris Becker / Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Guy Forget / Francia (bandiera) Yannick Noah (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming / Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (campioni)
  4. Spagna (bandiera) Sergio Casal / Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania Ovest (bandiera) B Becker
 Jugoslavia (bandiera) S Živojinović
7 4 4
 Sudafrica (bandiera) C Steyn
 Sudafrica (bandiera) D Visser
6 6 6  Sudafrica (bandiera) C Steyn
 Sudafrica (bandiera) D Visser
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Robertson
 Stati Uniti (bandiera) T Warneke
2 4  Paraguay (bandiera) F González
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
7 7
 Paraguay (bandiera) F González
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 6  Paraguay (bandiera) F González
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 2
3  Stati Uniti (bandiera) P Fleming
 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe
6 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) P Fleming
 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe
7 6
 Italia (bandiera) P Canè
 Regno Unito (bandiera) C Dowdeswell
7 2 2 3  Stati Uniti (bandiera) P Fleming
 Stati Uniti (bandiera) J McEnroe
6 6
 Brasile (bandiera) R Acioly
 Polonia (bandiera) W Fibak
6 6 6  Brasile (bandiera) R Acioly
 Polonia (bandiera) W Fibak
1 4
 Svezia (bandiera) J Gunnarsson
 Stati Uniti (bandiera) T Wilkison
4 7 2 3  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) M Mečíř
 Cecoslovacchia (bandiera) T Šmíd
4 2  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
3 2
 Svizzera (bandiera) J Hlasek
 Cecoslovacchia (bandiera) P Složil
6 6  Svizzera (bandiera) J Hlasek
 Cecoslovacchia (bandiera) P Složil
5 6
 Iran (bandiera) M Bahrami
 Uruguay (bandiera) D Pérez
6 7  Iran (bandiera) M Bahrami
 Uruguay (bandiera) D Pérez
7 7
4  Spagna (bandiera) S Casal
 Spagna (bandiera) E Sánchez
4 6  Iran (bandiera) M Bahrami
 Uruguay (bandiera) D Pérez
7 6
 Stati Uniti (bandiera) K Curren
 Stati Uniti (bandiera) B Testerman
6 6 2  Francia (bandiera) G Forget
 Francia (bandiera) Y Noah
6 3
 Sudafrica (bandiera) G Muller
 Stati Uniti (bandiera) T Nelson
4 4  Stati Uniti (bandiera) K Curren
 Stati Uniti (bandiera) B Testerman
3 7 3
 Francia (bandiera) T Benhabiles
 Francia (bandiera) T Champion
3 4 2  Francia (bandiera) G Forget
 Francia (bandiera) Y Noah
6 6 6
2  Francia (bandiera) G Forget
 Francia (bandiera) Y Noah
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia