Paris Open 1972 - Singolare

Paris Open 1972
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Stan Smith
FinalistaSpagna (bandiera) Andrés Gimeno
Punteggio6–2, 6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Paris Open 1972.

Il singolare del torneo di tennis Paris Open 1972, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Stan Smith che ha battuto in finale, 6–2, 6–2, 7–5, Andrés Gimeno.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (campione)
  2. Romania (bandiera) Ilie Năstase (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) Andrés Gimeno (finale)
  4. n/a

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 6 6 7
3 Spagna (bandiera) Andrés Gimeno 2 2 5

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 7 6
Q  Ungheria (bandiera) P Szoke 7 6 2 1  Stati Uniti (bandiera) S Smith 3 6 6
 Sudafrica (bandiera) F McMillan 2 0  Francia (bandiera) G Goven 6 3 1
 Francia (bandiera) G Goven 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6
 Rhodesia (bandiera) A Pattison 4 5  Francia (bandiera) P Dominguez 2 4
 Francia (bandiera) P Dominguez 6 7  Francia (bandiera) P Dominguez 7 6
 Cile (bandiera) J Fillol 6 6  Cile (bandiera) J Fillol 6 3
 Spagna (bandiera) J Gisbert 3 4 1  Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 6 6 6
LL  Francia (bandiera) E Deblicker 7 4 0  Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 2 4 1
Q  Cecoslovacchia (bandiera) J Hřebec 6 6 6 Q  Cecoslovacchia (bandiera) J Hřebec 6 5
 Sudafrica (bandiera) R Moore 2 6 14  Sudafrica (bandiera) R Moore 7 7
 Romania (bandiera) I Țiriac 6 4 12  Sudafrica (bandiera) R Moore 6 4 1
 Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 5 10  Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 4 6 6
Q  Francia (bandiera) W N'Godrella 4 7 8  Cecoslovacchia (bandiera) J Kodeš 6 7
 Italia (bandiera) E di Matteo 1 4  Francia (bandiera) F Jauffret 4 6
 Francia (bandiera) F Jauffret 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Q  Francia (bandiera) J-P Meyer 3 5
 Francia (bandiera) P Proisy 6 7  Francia (bandiera) P Proisy 3 1
Q  Italia (bandiera) A Zugarelli 0 0  Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Connors 6 4 4
 Cecoslovacchia (bandiera) V Zedník 2 4 3  Spagna (bandiera) A Gimeno 4 6 6
 Australia (bandiera) C Dibley 6 6  Australia (bandiera) C Dibley 3 4
 Ungheria (bandiera) S Baranyi 3 6 4 3  Spagna (bandiera) A Gimeno 6 6
3  Spagna (bandiera) A Gimeno 6 2 6 3  Spagna (bandiera) Andrés Gimeno 6 6 7
 Nuova Zelanda (bandiera) O Parun 6 2  Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 3 2 6
 Francia (bandiera) P Barthes 7 6  Francia (bandiera) P Barthes 6 4 3
Q  Francia (bandiera) M Leclercq 4 7 4  Stati Uniti (bandiera) T Gorman 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Gorman 6 5 6  Stati Uniti (bandiera) T Gorman 3 7 6
Q  Francia (bandiera) J-C Barclay 6 6 2  Romania (bandiera) I Năstase 6 6 3
 Cecoslovacchia (bandiera) F Pála 1 1 Q  Francia (bandiera) J-C Barclay 2 6
Q  Ungheria (bandiera) B Taróczy 1 6 2  Romania (bandiera) I Năstase 6 7
2  Romania (bandiera) I Năstase 6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia