Paris Open 1970 - Singolare

Paris Open 1970
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
VincitoreStati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
FinalistaStati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Punteggio7–6, 6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Paris Open 1970.

Il singolare del Paris Open 1970 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Arthur Ashe ha battuto in finale Marty Riessen 7–6, 6–4, 6–3.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Ken Rosewall (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Rod Laver (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe (campione)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Andrés Gimeno (secondo turno)
  3. Australia (bandiera) Roy Emerson (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 6 4 3

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) K Rosewall 6 6
Q  Francia (bandiera) P Proisy 1 2 1  Australia (bandiera) K Rosewall 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Graebner 7 3 6  Stati Uniti (bandiera) C Graebner 6 4 4
 Francia (bandiera) F Jauffret 6 6 4 1  Australia (bandiera) K Rosewall 6 2
 Francia (bandiera) G Goven 6 6  Francia (bandiera) G Goven 7 6
 Jugoslavia (bandiera) N Pilić 3 4  Francia (bandiera) G Goven 7 6
 Australia (bandiera) R Ruffels 2 4 7  Australia (bandiera) R Emerson 5 4
7  Australia (bandiera) R Emerson 6 6  Francia (bandiera) Georges Goven 6 6 3
3  Stati Uniti (bandiera) A Ashe 7 3 7 3  Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe 7 7 6
 Australia (bandiera) O Davidson 6 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6
 Sudafrica (bandiera) C Drysdale 6 6  Sudafrica (bandiera) C Drysdale 1 3
 Australia (bandiera) D Crealy 3 3 3  Stati Uniti (bandiera) A Ashe 6 6 6
 Regno Unito (bandiera) R Taylor 6 6  Regno Unito (bandiera) R Taylor 4 7 2
 Egitto (bandiera) I El Shafei 3 2  Regno Unito (bandiera) R Taylor 6 7
Q  Jugoslavia (bandiera) N Spear 1 7 0 6  Spagna (bandiera) A Gimeno 3 6
6  Spagna (bandiera) A Gimeno 6 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Stati Uniti (bandiera) C Richey 6 6
 Francia (bandiera) P Barthes 3 2 5  Stati Uniti (bandiera) C Richey 3 2
 Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6
 Australia (bandiera) B Carmichael 4 0  Stati Uniti (bandiera) S Smith 7 6
 Stati Uniti (bandiera) D Ralston 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Ralston 5 4
Q  Sudafrica (bandiera) R Moore 7 4 2  Stati Uniti (bandiera) D Ralston 7 5 7
 Francia (bandiera) J-B Chanfreau 6 7 6  Francia (bandiera) J-B Chanfreau 6 7 6
4  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 3 7 6 4
8  Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 6 6 7 6
Q  Francia (bandiera) M Leclercq 4 6 3 8  Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 6 6 6  Jugoslavia (bandiera) Z Franulović 1 3
Q  Francia (bandiera) P Dominguez 3 7 2 8  Stati Uniti (bandiera) P Gonzales 6 0
 Stati Uniti (bandiera) M Riessen 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) M Riessen 7 6
 Regno Unito (bandiera) M Cox 2 6 3  Stati Uniti (bandiera) M Riessen 7 6
Q  Regno Unito (bandiera) G Stilwell 6 6 Q  Regno Unito (bandiera) G Stilwell 5 2
2  Australia (bandiera) J Newcombe 3 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia