Parametron

Un elaboratore elettronico Fujitsu FACOM 201 che utilizza i parametron esposto al Science Museum dell'università di Tokyo

Il parametron è un circuito logico inventato da Eiichi Goto nel 1954.[1] Il parametron è essenzialmente un circuito risonante con un elemento reattivo non lineare che oscilla a metà della frequenza di pilotaggio. L'oscillazione può essere fatta rappresentare una cifra binaria scegliendo tra due fasi stazionarie distanti π radianti (180 gradi).[2]

I parametron sono stati utilizzati nei primi computer giapponesi dal 1954 all'inizio degli anni '60. Un prototipo di computer basato su parametron, il PC-1, è stato costruito presso l'Università di Tokyo nel 1958. I parametron sono stati utilizzati nei primi computer giapponesi perché affidabili ed economici, ma alla fine sono stati superati dai transistor a causa delle differenze di velocità.

Note

  1. ^ Parametron-Computer Museum, su museum.ipsj.or.jp. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  2. ^ TBD, su uspto.gov. URL consultato l'11 febbraio 2022.

Voci correlate

Controllo di autoritàNDL (ENJA00569044
  Portale Elettronica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di elettronica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia