Parametri orbitali di MarteMarte orbita attorno al Sole in un'orbita ellittica con un semiasse maggiore di 227,94 milioni di chilometri, percorrendo una rivoluzione completa in 1,88 anni giuliani, 686,98 giorni[1]. La sua orbita è inclinata di 1,85° rispetto all'eclittica ed è eccentrica di un fattore 0,093. Marte è, dopo la Terra, il pianeta mediamente più vicino a Venere; naturalmente l'orbita marziana è esterna rispetto a quella terrestre, che misura dal sole mediamente circa 150 milioni di chilometri. Confronto fra Marte e TerraLa massa di Marte è pari a 0,107 volte quella terrestre, ed il suo volume è pari a 0,150 volte quello della Terra. Il diametro equatoriale del pianeta vale 6787 km (con uno schiacciamento polare dell'1% circa) e la sua densità media è 3,95 volte quella dell'acqua. L'asse di rotazione marziano è inclinato di 25° 11' e il suo periodo di rotazione attorno al proprio asse è di 24 h 37 min 25 s: entrambi i valori sono simili ai corrispondenti parametri terrestri. Ravvicinamento con la TerraMarte è il secondo pianeta che passa più vicino alla Terra dopo Venere (astronomia), con una distanza minima di 56 milioni di chilometri. La distanza minima sta diminuendo nei secoli e il minimo raggiunto nel 2003, pari a 55,76 milioni di chilometri, è stata la distanza più vicina degli ultimi 60.000 anni. La distanza minima continuerà a diminuire per altri 24.000 anni[2]. Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia