Il IX campionato femminile di pallavolo ai Giochi olimpici si è svolto dal 20 luglio al 3 agosto 1996 ad Atlanta, negli Stati Uniti, durante i Giochi della XXVI Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva a Cuba.
Qualificazioni
Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 1995, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.
Squadre partecipanti
Gironi
Prima fase
Girone A
Risultati
Classifica
Pos
|
Nazione
|
Punti
|
Partite
|
Set
|
Ratio
|
Punti
|
Ratio
|
Giocate
|
Vinte
|
Perse
|
Vinti
|
Persi
|
Fatti
|
Subiti
|
1
|
Cina
|
10
|
5
|
5
|
0
|
15
|
3
|
5.000
|
256
|
181
|
1.414
|
2
|
Stati Uniti
|
9
|
5
|
4
|
1
|
13
|
5
|
2.600
|
241
|
198
|
1.217
|
3
|
Paesi Bassi
|
8
|
5
|
3
|
2
|
10
|
7
|
1.428
|
211
|
179
|
1.178
|
4
|
Corea del Sud
|
7
|
5
|
2
|
3
|
10
|
9
|
1.111
|
249
|
222
|
1.121
|
5
|
Giappone
|
6
|
5
|
1
|
4
|
3
|
12
|
0.250
|
158
|
199
|
0.793
|
6
|
Ucraina
|
5
|
5
|
0
|
5
|
0
|
15
|
0.000
|
89
|
225
|
0.395
|
Girone B
Risultati
Data
|
Incontri
|
Risultati
|
Set
|
Punti totali
|
Durata
|
Spettatori
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
20-07-96 |
Russia - Germania |
3 - 0 |
15:5 |
15:10 |
15:7 |
|
|
45 - 22 |
- |
-
|
20-07-96 |
Canada - Cuba |
0 - 3 |
8:15 |
8:15 |
5:15 |
|
|
21 - 45 |
- |
-
|
20-07-96 |
Brasile - Perù |
3 - 0 |
15:7 |
15:1 |
15:5 |
|
|
45 - 13 |
- |
-
|
22-07-96 |
Russia - Canada |
3 - 0 |
15:1 |
15:7 |
15:9 |
|
|
45 - 17 |
- |
-
|
22-07-96 |
Germania - Perù |
3 - 0 |
15:11 |
15:6 |
15:3 |
|
|
45 - 20 |
- |
-
|
22-07-96 |
Cuba - Brasile |
0 - 3 |
11:15 |
10:15 |
4:15 |
|
|
25 - 45 |
- |
-
|
24-07-96 |
Canada - Germania |
0 - 3 |
5:15 |
12:15 |
6:15 |
|
|
23 - 45 |
- |
-
|
24-07-96 |
Brasile - Russia |
3 - 0 |
15:3 |
15:11 |
15:13 |
|
|
45 - 27 |
- |
-
|
24-07-96 |
Perù - Cuba |
0 - 3 |
2:15 |
5:15 |
10:15 |
|
|
17 - 45 |
- |
-
|
26-07-96 |
Russia - Perù |
3 - 0 |
15:11 |
15:8 |
15:1 |
|
|
45 - 20 |
- |
-
|
26-07-96 |
Germania - Cuba |
0 - 3 |
6:15 |
8:15 |
4:15 |
|
|
18 - 45 |
- |
-
|
26-07-96 |
Canada - Brasile |
0 - 3 |
6:15 |
6:15 |
11:15 |
|
|
23 - 45 |
- |
-
|
28-07-96 |
Brasile - Germania |
3 - 1 |
15:4 |
13:15 |
15:6 |
15:8 |
|
58 - 33 |
- |
-
|
28-07-96 |
Cuba - Russia |
1 - 3 |
15:10 |
6:15 |
7:15 |
8:15 |
|
36 - 55 |
- |
-
|
28-07-96 |
Perù - Canada |
2 - 3 |
17:16 |
6:15 |
15:11 |
9:15 |
12:15 |
59 - 72 |
- |
-
|
Classifica
Pos
|
Nazione
|
Punti
|
Partite
|
Set
|
Ratio
|
Punti
|
Ratio
|
Giocate
|
Vinte
|
Perse
|
Vinti
|
Persi
|
Fatti
|
Subiti
|
1
|
Brasile
|
10
|
5
|
5
|
0
|
15
|
1
|
15.000
|
238
|
121
|
1.966
|
2
|
Russia
|
9
|
5
|
4
|
1
|
12
|
4
|
3.000
|
217
|
140
|
1.550
|
3
|
Cuba
|
8
|
5
|
3
|
2
|
10
|
6
|
1.666
|
196
|
156
|
1.256
|
4
|
Germania
|
7
|
5
|
2
|
3
|
7
|
9
|
0.777
|
163
|
191
|
0.853
|
5
|
Canada
|
6
|
5
|
1
|
4
|
3
|
14
|
0.214
|
156
|
239
|
0.652
|
6
|
Perù
|
5
|
5
|
0
|
5
|
2
|
15
|
0.133
|
129
|
252
|
0.511
|
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Risultati
Data
|
Incontri
|
Risultati
|
Set
|
Punti totali
|
Durata
|
Spettatori
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
30-07-96 |
Cina - Germania |
3 - 0 |
15:12 |
15:8 |
15:8 |
|
|
45 - 28 |
- |
-
|
30-07-96 |
Paesi Bassi - Russia |
1 - 3 |
15:10 |
7:15 |
9:15 |
10:15 |
|
41 - 55 |
- |
-
|
30-07-96 |
Stati Uniti - Cuba |
0 - 3 |
1:15 |
10:15 |
12:15 |
|
|
23 - 45 |
- |
-
|
30-07-96 |
Corea del Sud - Brasile |
0 - 3 |
4:15 |
2:15 |
10:15 |
|
|
16 - 45 |
- |
-
|
01-08-96 |
Cina - Russia |
3 - 1 |
12:15 |
15:5 |
15:8 |
15:12 |
|
57 - 40 |
- |
-
|
01-08-96 |
Cuba - Brasile |
3 - 2 |
5:15 |
15:8 |
10:15 |
15:13 |
15:12 |
60 - 63 |
- |
-
|
03-08-96 |
Russia - Brasile |
2 - 3 |
13:15 |
15:4 |
14:16 |
15:8 |
13:15 |
70 - 58 |
- |
-
|
03-08-96 |
Cina - Cuba |
1 - 3 |
16:14 |
12:15 |
16:17 |
6:15 |
|
50 - 61 |
- |
-
|
Finali 5º e 7º posto
Risultati
Podio
Campione
Cuba
(Secondo titolo)
Formazione: 1 Taismary Agüero, 2 Regla Bell, 3 Magalys Carvajal, 4 Marlenys Costa, 5 Ana Ivis Fernández, 6 Mirka Francia, 7 Idalmis Gato, 8 Lilia Izquierdo, 9 Mireya Luis, 10 Raisa O'Farril, 11 Yumilka Ruiz, 12 Regla Torres, CT: Eugenio Jorge
Secondo posto
Formazione: 1 Cui Yongmei, 2 He Qi, 3 Lai Yawen, 4 Li Xan, 5 Liu Xiaoning, 6 Pan Wenli, 7 Sun Yue, 8 Wang Lina, 9 Wang Yi, 10 Wang Ziling, 11 Wu Yongmei, 12 Zhu Yunying, CT: Lang Ping
Terzo posto
Formazione: 1 Ana Ida Alvares, 2 Leila Barros, 3 Ericleia Bodziak, 4 Hilma Caldeira, 5 Ana Paula Connelly, 6 Marcia Fu Cunha, 7 Virna Dias, 8 Ana Moser, 9 Ana Flavia Sanglard, 10 Hélia de Souza, 11 Sandra Suruagy, 12 Fernanda Venturini, CT: Bernardo de Rezende
Classifica finale
Voci correlate
Collegamenti esterni