Palazzo della Spuerkeess
Il Palazzo della Spuerkeess (in francese Palais de la Banque et caisse d'épargne de l'État, in lussemburghese Spuerkeessgebai) è uno storico edificio della città di Lussemburgo in Lussemburgo. StoriaL'edificio, progettato dall'architetto Jean-Pierre Koenig, venne costruito per ospitare la banca lussemburghese Spuerkeess. Il palazzo venne inaugurato il 15 novembre 1913, senza cerimonia ufficiale, a tre anni dall'avvio dei lavori. DescrizioneL'edificio, situato nel centro di Lussemburgo nel quartiere di Gare sulla Place de Metz nelle immediate vicinanze del Ponte Adolfo, presenta uno stile neorinascimentale d'ispirazione francese e con elementi Art Nouveau. L'elemento più marcante è la sua torre dell'orologio avente pianta poligonale e un'altezza di 46 metri.[1] L'ingresso principale è affiancato da due sculture, opera di Jean Mich. A sinistra si trova Mercurio, il dio romano del commercio, vestito con una tunica corta e un mantello, raffigurato con una cornucopia in una mano e un rotolo di pergamena nell'altra. Sulla destra dell'ingresso si trova la dea Fortuna con addosso un abito lungo e un mantello e un sacchetto pieno e un rotolo di pergamena nelle mani. Galleria d'immaginiNote
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia