Ouderkerk aan de Amstel
Ouderkerk aan de Amstel è un villaggio di circa 7 500 abitanti[1] del nord-ovest dei Paesi Bassi, facente parte della provincia dell'Olanda Settentrionale e situato nella regione dell'Amstelland[2] e alla confluenza dei fiumi Amstel (come suggerisce il nome) e Bullewijk.[3] Gran parte del suo territorio è incluso nella municipalità di Ouder-Amstel (di cui Ouderkerk è il capoluogo) e una piccola parte nel territorio della municipalità di Amstelveen.[2] EtimologiaIl toponimo Ouderkerk, che significa "chiesa più vecchia", si deve alla costruzione di una nuova chiesa, che sostituì nelle funzioni appunto una più vecchia, ad Amstelveen nel 1278.[4] Geografia fisicaOuderkerk aan de Amstel si trova nella parte meridionale della provincia dell'Olanda Settentrionale, ad est di Amstelveen[5] e a circa 10 km[6] a sud di Amsterdam. SocietàEvoluzione demograficaNel 2011, la popolazione stimata di Ouderkerk aan de Amstel era pari a 7 555 abitanti.[1] La località ha conosciuto quindi un incremento demografico rispetto al 2008, quando la popolazione stimata era pari a 7 440 abitanti,[1] e soprattutto rispetto al 2001, quando la popolazione censita era pari a 7 260 abitanti.[1] StoriaNel corso del Medioevo, la località era molto frequentata dagli abitanti di Amsterdam, i quali, sprovvisti di una chiesa fino al 1330, erano costretti a raggiungere Ouderkerk per trovare il luogo di culto più vicini.[3] Monumenti e luoghi d'interesseOuderkerk aan de Amstel conta 51 edifici classificati come rijksmonumenten.[2] Beth HaimTra i luoghi d'interesse di Ouderkerk aan de Amstel, vi è il Beth Haim, il cimitero sefardita, situato al nr. 10 della Kerkstraat:[7] costruito a partire dal 1614[7][8] ed ampliato tra il 1690 e il 1691,[8] è il più antico cimitero ebraico dei Paesi Bassi.[7] Ospita circa 28 000 tombe.[8] Mulino De ZwaanAltro edificio d'interesse è il mulino "De Zwaan" ("Il cigno"), un mulino a vento risalente al 1638.[9]
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia