Opposizione bielorussa

L'ex bandiera della Bielorussia, la bandiera ufficiale della Repubblica Popolare Bielorussa (1918), del Consiglio Centrale Bielorusso (1943-1944) e della Repubblica di Bielorussia (1991–1995), attualmente utilizzata da vari gruppi di opposizione e individui[1][2]

L'opposizione bielorussa è composta da gruppi e individui in Bielorussia che cercano di sfidare prima le autorità della Bielorussia sovietica dal 1988 al 1991 e poi dal 1995 il presidente autoritario Aljaksandr Lukašėnka, che i sostenitori del movimento considerano spesso un dittatore.[3][4][5][6] I sostenitori del movimento tendono a chiedere una democrazia parlamentare basata su un modello occidentale, con libertà di parola e pluralismo politico e multireligioso.

Per il movimento democratico bielorusso dell'inizio del XX secolo si veda la Repubblica Popolare Bielorussa.

Sfondo

Il moderno movimento per la democrazia bielorussa ha avuto origine alla fine degli anni '80, quando la Perestrojka di Michail Gorbačëv e il disastro di Černobyl' del 1986 hanno messo in luce le gravi carenze del sistema sovietico e hanno galvanizzato una parte significativa dei bielorussi sulle questioni dell'ambiente, della destalinizzazione, del risveglio nazionale e della democrazia cambia.[7]

Lo scioglimento dell'Unione Sovietica ha determinato un breve periodo di democrazia tra il 1991 e il 1994.

Tuttavia, dalla sua elezione nel 1994, Aljaksandr Lukašėnka ha stabilito una regola autoritaria creando un sistema politico che il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite ha affermato essere "incompatibile con il concetto di diritti umani".[8]

Storia

1988 Proteste anti-sovietiche

Il 3 giugno 1988 il settimanale " Litaratura i mastatstva" ("Letteratura e arte") con sede a Minsk ha pubblicato un articolo degli archeologi Zianon Pazniak e Yauhen Shmyhalyou sul rinvenimento di 500 fosse comuni di vittime staliniste a Kurapaty, alla periferia della capitale bielorussa. L'articolo è stata la prima pubblicazione in Bielorussia sui crimini delle autorità dell'era sovietica. Ciò fu seguito nell'ottobre dello stesso anno dall'istituzione del Martirologio della Bielorussia per commemorare le vittime del comunismo e da un comitato organizzativo per la creazione del Fronte popolare bielorusso, che in seguito divenne un ardente sostenitore dell'indipendenza della Bielorussia dall'Unione Sovietica.[9]

Il 30 ottobre 1988, la polizia antisommossa a Minsk ha disperso violentemente una manifestazione di massa per commemorare le vittime dello stalinismo a Kurapaty, il primo di molti scontri simili nella storia della moderna bielorussia.[9]

Istituzione del Fronte popolare bielorusso

Il 24 e 25 giugno 1989 il Fronte popolare bielorusso "Revival" (in bielorusso Адраджэньне?) è stata formalmente costituita con Pazniak come presidente.[9]

Rivoluzione bielorussa del 1991

La rivoluzione bielorussa del 1991 è stata una serie di scioperi a livello nazionale e manifestazioni a favore dell'indipendenza contro le autorità sovietiche e le loro politiche. Il calo del tenore di vita e la disoccupazione insieme alle politiche di glasnost' e perestrojka hanno anche scatenato massicce manifestazioni e disordini da parte principalmente di giovani, chiedendo democrazia e guidando proteste sindacali in tutta la Bielorussia.

Nel 1990, la Bielorussia ha tenuto le sue prime elezioni parlamentari competitive per il Soviet Supremo, che allo scioglimento dell'Unione Sovietica ha dichiarato la Bielorussia una nazione indipendente.[9][10]

Elezione di Lukashenko

Il 19 giugno 1994 la Bielorussia ha tenuto le sue prime elezioni presidenziali, vinte da Lukashenko. Dal 1995 ha iniziato a consolidare il suo potere a spese del Parlamento e di altre istituzioni.[9][10]

Primavera di Minsk 1996-97

Nelle primavere del 1996-97 si è svolta una serie di proteste di piazza di massa chiamate Primavera di Minsk o Primavera bielorussa, innescate da un referendum costituzionale sugli emendamenti alla Costituzione della Bielorussia del 1994. Il sistema politico bielorusso è diventato sempre più autoritario con il governo che cercava di limitare tutte le libertà politiche.[11]

Carta 97

Charter 97 è un gruppo per i diritti umani che si ispira alla dichiarazione del 1997 che chiede la democrazia in Bielorussia. Il documento il cui titolo riprende volutamente la dichiarazione cecoslovacca sui diritti umani Charta 77 vent'anni prima è stato creato in occasione dell'anniversario del referendum tenutosi nel 1996 e che, nelle parole dell'organizzazione, dichiara “devozione ai principi di indipendenza, libertà e democrazia, rispetto dei diritti umani, solidarietà con tutti, che sostiene l'eliminazione del regime dittatoriale e il ripristino della democrazia in Bielorussia".

Rivoluzione dei jeans (2006)

La rivoluzione dei jeans era un termine usato dall'opposizione in Bielorussia e dai suoi sostenitori per descrivere i loro sforzi e le loro aspirazioni[12] sui cambiamenti democratici in Bielorussia, nel periodo che ha preceduto le elezioni presidenziali del 2006.

Elezioni presidenziali 2010

Dopo le elezioni presidenziali bielorusse del 2010, fino a 40.000 persone[13] hanno protestato contro Lukashenko. Fino a 700 attivisti dell'opposizione, inclusi 7 candidati alla presidenza, sono stati arrestati durante la repressione post-elettorale.[14]

Anche diversi siti web dell'opposizione e dei candidati dell'opposizione sono stati bloccati o violati.[15] Bloccati anche Facebook, Twitter, YouTube, Google Talk, molti servizi di posta elettronica e LiveJournal.[16] Il quartier generale di Charter 97, il gruppo di opposizione e il sito web, è stato preso d'assalto dalle forze di sicurezza di Lukashenko e tutto il suo personale è stato arrestato.[17]

Secondo The Independent, le forze di sicurezza di Lukashenko hanno inseguito i suoi oppositori "con una ferocia che non sarebbe sembrata fuori luogo in epoca sovietica".[18]

Proteste del 2011

Nel 2011 si sono svolte una serie di proteste influenzate da una grave crisi economica. A seguito di queste proteste, il 29 luglio il governo ha vietato le assemblee e gli assembramenti.

Proteste del 2017

A causa di una recessione economica in corso, continuata dall'ultima serie di proteste nel 2015, a causa del calo dei prezzi della benzina, quell'anno è stata approvata una legge che tassava i disoccupati.[19] Circa 470.000 bielorussi sono obbligati a pagare la tassa, ma solo il 10% circa lo ha fatto da quando è stata emessa.[19]

Circa 2.500 manifestanti[20] hanno riempito le strade della capitale della Bielorussia, Minsk, il 17 febbraio per protestare contro una politica che richiedeva a chi lavora per meno di 183 giorni[21] all'anno per pagare $ 250 USD per "tasse perse" per aiutare a finanziare le politiche di welfare.[22] Questo si converte in circa 5 milioni rubli: una paga di mezzo mese.[19] La legge si è rivelata impopolare ed è stata derisa dal pubblico come la "legge contro i parassiti sociali".[19] Il 19 febbraio, altri 2.000 hanno manifestato nella seconda città di Homel'.[22] Entrambi gli incontri sono stati pacifici. Manifestazioni minori si sono svolte in altre città.[20]

Il 25 marzo, il leader dell'opposizione Vladimir Nekliayev, che avrebbe dovuto parlare alla protesta principale, sarebbe stato fermato al mattino mentre si recava a Minsk.[23]

Il governo ha difeso gli arresti di massa e le percosse contro i cittadini sostenendo che la polizia aveva trovato "bombe a benzina e auto cariche di armi" vicino a una protesta a Minsk.[24]

Elezioni presidenziali 2020 e proteste

Nel maggio 2020, un'approvazione ridotta di Lukashenko durante la sua gestione della pandemia di COVID-19 ha portato a proteste di strada e il blogger Sjarhej Cichanoŭskij ha etichettato Lukashenko come uno scarafaggio come nella poesia per bambini The Monster Cockroach, riferendosi a una pantofola che significa timbrare il insetto. Molti candidati dell'opposizione si sono iscritti alle prossime elezioni come risultato del movimento, ma molti di loro sono stati arrestati.[25]

Proteste di massa sono scoppiate in tutta la Bielorussia in seguito alle elezioni presidenziali bielorusse del 2020, segnate da accuse di diffuse frodi elettorali.[26][27] Successivamente, la candidata presidenziale dell'opposizione Svjatlana Cichanoŭskaja, moglie di Tikhanovsky, ha affermato di aver vinto le elezioni presidenziali con tra il 60% e il 70% dei voti[28] e ha formato un Consiglio di coordinamento per facilitare il trasferimento pacifico e ordinato del potere in Bielorussia.[29] I gruppi online su Telegram come NEXTA, così come i piccoli gruppi decentralizzati, hanno svolto un ruolo importante nella diffusione delle informazioni e nel coordinamento delle attività di opposizione.[30]

Giornata della Libertà

La Giornata della Libertà (in bielorusso Дзень Волі?, Dzień Voli) è una festa non ufficiale in Bielorussia celebrata il 25 marzo per commemorare la dichiarazione di indipendenza della Repubblica Popolare Bielorussa da parte della Terza Carta Costituente in quella data nel 1918. La giornata è stata utilizzata ogni anno dal movimento democratico bielorusso per protestare contro Alexander Lukashenko dalla sua elezione.

Partiti e organizzazioni di opposizione

  • Rada della Repubblica Democratica Bielorussa
  • Fronte popolare bielorusso "Revival"
  • Martyrology of Belarus [ be-tarask ; essere ] "
  • Teatro Libero della Bielorussia
  • Democrazia cristiana bielorussa
  • Partito dei Verdi bielorusso
  • Partito delle donne bielorusse "Nadzieja"
  • NEXTA
  • Partito della Libertà e del Progresso
  • Assemblea socialdemocratica
  • Partito Civico Unito della Bielorussia
  • Fronte giovane
  • Partito socialdemocratico bielorusso (assemblea)
  • Partito Civico Unito
  • Partito Bielorusso della Sinistra "Un mondo giusto"
  • Partito BPF
  • Partito Cristiano Conservatore – BPF
  • Liceo umanistico bielorusso
  • Giornata di solidarietà con la Bielorussia
  • Giornata della Libertà (Bielorussia)
  • YCSU Giovani Democratici
  • Zubr (organizzazione politica)
  • Reggimento Kastuś Kalinoŭski (Forze armate dell'Ucraina)

Supporto internazionale

Organizzazioni

  • Europa (bandiera) L'Unione europea ha rinforzato le sue sanzioni contro il regime di Lukashenko[senza fonte]
  • NATO (bandiera) La NATO ha rinforzato le sue sanzioni contro l'amministrazione di Lukashenko[senza fonte]

Governi

I seguenti governi hanno fornito supporto diplomatico al movimento d'opposizione bielorusso:

Note

  1. ^ (EN) Here’s why are protesters in Belarus are flying a white-and-red flag, su meduza.io. URL consultato il 19 agosto 2020.
  2. ^ Valeriya Ulasik, Alena Shalayeva e Tony Wesolowsky, Unflagging Protest: Belarus's Opposition Inspired By A Pensioner And Her Outlawed Banner, in Radio Free Europe/Radio Liberty, 4 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2020).
  3. ^ (EN) Washington Post, https://www.washingtonpost.com/world/2020/08/24/belarus-protests-lukashenko/. URL consultato il 24 agosto 2020.
  4. ^ Profile: Alexander Lukashenko, in BBC News, BBC, 9 gennaio 2007. URL consultato il 7 agosto 2014.
    «'..an authoritarian ruling style is characteristic of me [Lukashenko]'»
  5. ^ Steven Levitsky e Lucan A. Way, The Evolution of Post-SovietCompetitive Authoritarianism, in Competitive Authoritarianism: Hybrid Regimes after the Cold War, collana Problems of International Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 2010, p. 203, ISBN 9781139491488.
    «Unlike his predecessor, Lukashenka consolidated authoritarian rule. He censored state media, closed Belarus's only independent radio station [...].»
  6. ^ (EN) One Week After Election, Belarus Sees Giant Protests Against 'Europe's Last Dictator', su npr.org. URL consultato il 24 agosto 2020.
  7. ^ Jan Zaprudnik, Belarus: At A Crossroads In History (Westview series on the post-Soviet republics), 1993, ISBN 9780813313399.
  8. ^ The United Nations Human Rights Council: Reports of the Special Rapporteur on the Situation of Human Rights in Belarus (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2012). of 2006 E/CN.4/2006/36 of 16 January 2006, and 2007 (GE.07-10197 (E) 190107)
  9. ^ a b c d e (EN) Post-Soviet Belarus: A Timeline, su RadioFreeEurope/RadioLiberty. URL consultato il 10 aprile 2021.
  10. ^ a b (EN) Belarus profile - Timeline, in BBC News, 20 agosto 2018. URL consultato il 10 aprile 2021.
  11. ^ (EN) Why Don’t Belarusians Revolt?, su belarusdigest.com. URL consultato il 10 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).
  12. ^ Iryna Halip: “Choosing the Colour and Symbol of Future Revolution Is One of the Year’s Events” (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).
  13. ^ Belarus election ends with violent protests, cbc, 19 dicembre 2010. URL consultato il 19 dicembre 2010.
  14. ^ Belarus: 7 presidential candidates face 15 years, in Kyiv Post, 22 dicembre 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  15. ^ Хакерская атака главного оппозиционного сайта Белоруссии осуществлялась из Петербурга, Gazeta.ru, 19 dicembre 2010. URL consultato il 19 dicembre 2010.
  16. ^ Facebook, Twitter, YouTube blocked in Minsk, Interfax-Ukraine, 20 dicembre 2010. URL consultato il 20 dicembre 2010.
  17. ^ Michael Schwirtz, Clashes in Belarus Show Resilience of Both Sides, in The New York Times, 21 dicembre 2010. URL consultato il 23 dicembre 2010.
  18. ^ In Europe's last dictatorship, all opposition is mercilessly crushed.. The Independent on 8 March 2011
  19. ^ a b c d Andrei Makhovsky, Thousands of Belarussians Take to the Streets to Protest 'Parasite Law', in Reuters, 17 febbraio 2017.
  20. ^ a b Spate of Protests Breaks Out in Belarus, 19 febbraio 2017. URL consultato il 10 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2017).
  21. ^ Andrėj Sannikaŭ, 'We are not slaves': Europe's most repressive state is reawakening, in The Guardian, 15 marzo 2017. URL consultato il 15 marzo 2017.
  22. ^ a b Andrei Makhovsky, Belarus Tax Protests Spread Beyond Capital, in Reuters, 19 febbraio 2017.
  23. ^ (EN) Scores detained after defying Belarus protest ban, su aljazeera.com.
  24. ^ (EN) Belarus protests: Government defends mass arrests, su bbc.co.uk.
  25. ^ (EN) 'Slipper Revolution' Shakes Belarus, su voanews.com. URL consultato il 24 giugno 2020.
  26. ^ (EN) Presidential and Legislative Elections, su The Oxford Handbook of Electoral Systems, DOI:10.1093/oxfordhb/9780190258658.001.0001, ISBN 9780190258658. URL consultato il 21 maggio 2020.
    «"unanimous agreement among serious scholars that... Lukashenko's 2015 election occurred within an authoritarian context."»
  27. ^ Lukashenka vs. democracy: Where is Belarus heading?, in AtlanticCouncil, 10 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
    «However, the vote was marred by allegations of widespread fraud. These suspicions appeared to be confirmed by data from a limited number of polling stations that broke ranks with the government and identified opposition candidate Svyatlana Tsikhanouskaya as the clear winner.»
  28. ^ Belarus election: Exiled leader calls weekend of 'peaceful rallies', 14 agosto 2020. URL consultato il 15 agosto 2020.
  29. ^ (EN) Thousands flood Belarus capital as election protests grow, su apnews.com.
  30. ^ (EN) Belarus election: How Nexta channel bypassed news blackout, in BBC News, 12 agosto 2020. URL consultato il 25 maggio 2021.
  31. ^ (EN) PM Babiš calls for repeat presidential election in Belarus, su Remix.
  32. ^ a b (EN) Baltic States Urge New Election In Belarus, Call For EU Sanctions, su RadioFreeEurope/RadioLiberty.
  33. ^ Doing nothing to help Belarus 'is not an option,' Lithuanian FM tells Euronews, in Euronews, 13 agosto 2020. URL consultato il 13 agosto 2020.
  34. ^ (PL) Białoruś. Premier Mateusz Morawiecki rozmawiał z unijnymi przywódcami, in Wirtualna Polska, 11 agosto 2020.

Collegamenti esterni