Il Consiglio Centrale Bielorusso fu uno Stato creato nel 1943 come territorio autonomo inserito nel Reichskommissariat Ostland dopo la conquista dell'Unione Sovietica occidentale in seguito all'Operazione Barbarossa del 1941.
Suddivisione amministrativa
- l'Hauptgebiet di Minsk includeva:
- l'Hauptgebiet di Vicebsk includeva:
- l'Hauptgebiet di Mohileŭ includeva:
- l'Hauptgebiet di Smolensk includeva:
- l'Hauptgebiet di Brest includeva:
Organizzazione Politica e Militare
Le forze collaborazioniste filo-fasciste bielorusse erano concentrate nella Polizia Ausiliaria Bielorussa e nella Guardia Nazionale Bielorussa.
La prima, rispetto alla seconda, aveva in più veri e propri compiti di polizia, mentre la seconda era una semplice milizia.
Entrambi i corpi erano addetti al pattugliamento delle strade e alla sicurezza interna supportando le operazioni di rastrellamento e di combattimento contro le forze partigiane.
E invece, i combattenti al fronte erano inquadrati nei reparti dell'esercito tedesco.
Gruppi volontari bielorussi nell'esercito tedesco
Comandanti tedeschi ed altri militari in Bielorussia
Comandanti anticomunisti bielorussi
Capi politici bielorussi
- Radasłaŭ Astroŭski, Sindaco di Smolensk e presidente del Consiglio Centrale Bielorusso
- Jury Sabaleŭski, Sindaco di Baranavičy e vicepresidente del Consiglio Centrale Bielorusso
- Padre Mikałaj Łapicki, Prete ortodosso ed editore del giornale Ranica
- Vacłaŭ Ivanoŭski, Comandante militare di Minsk
- Ivan Jermačenka (conosciuto anche come "Herr Jawohl"), politico locale
- Stanisłaŭ Stankievič, Sindaco di Barysaŭ
- Emmanuel Jasiuk, Sindaco di Klecak
- Jaŭchim Kipel, presidente del Congresso
- Ivan Kasiak, governatore provinciale di Minsk
- Jury Bartyševič, Ministro del lavoro nel governo di Astroŭski
- Anton Adamovič, membro dell'organizzazione di auto-aiuto bielorussa
- Mikoła Abramčyk, Ministro dell'interno nel governo Astroŭski
- Stanisłaŭ Hrynkievič
Movimenti politici bielorussi
- Hramada Movement (Partito dei lavoratori bielorussi)
- Partito Nazionalsocialista Bielorusso
- Organizzazione di auto-aiuto bielorussa
- "Ventruensausschuss" organizzazione politico-amministrativa
Giornali
- "Ranica" quotidiano indipendentista
Bibliografia
- Arnold Toynbee, Veronica Toynbee, et al.,"Hitler's Europe" (Spanish tr."La Europa de Hitler", Ed Vergara, Barcelona, Esp, 1958), Section VI "Occupied lands and Satellite Countries in East Europe", Chapter II:Ostland, P.253-259.
- Ostland Footnotes: P.253-259.
Voci correlate
Altri progetti