Opere di Bartolomeo Manfredi

Voce principale: Bartolomeo Manfredi.

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto (causa le poche informazioni puntuali circa i suoi dipinti, molte delle quali ancora in collezioni private o comunque in luoghi di difficile accesso) delle opere del pittore Bartolomeo Manfredi (1582-1622).[1]

Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Città Collocazione Note
Ritratto di Bartolomeo Chenna 1609 olio su tela 127×100 cm Kharkov Ucraina (bandiera) Museo di Belle Arti
Carità romana 1610 ca. olio su tela 129×96 cm - Collezione privata
San Girolamo 1610 ca. olio su tela 128×97,5 cm - Collezione privata
Ritratto di uomo con guanto olio su tela 109×72,5 cm Vienna Austria (bandiera) Kunsthistorisches Museum
Caino e Abele 1615 ca. olio su tela 152×115 cm Vienna Austria (bandiera) Kunsthistorisches Museum
Allegoria delle quattro stagioni 1610 ca. olio su tela 134×91,5 cm Dayton Stati Uniti (bandiera) The Art Institute
Allegoria delle quattro stagioni olio su tela - già Parigi Collezione privata
I bari 1613 ca. olio su tela - già Berlino Collezione privata
Incoronazione di spine olio su tela 119×138,5 cm Monaco di Baviera Germania (bandiera) Alte Pinakothek
San Sebastiano 1613-1620 olio su tela 97,2×77,7 cm Parigi Francia (bandiera) Galleria Sarti
Incoronazione della Vergine con i santi Francesco, Giovanni Battista e Maddalena 1615-1616 olio su tela 310×193 cm Leonessa Italia (bandiera) Chiesa di San Pietro
San Giovanni Battista 1606-1610 olio su tela 148×114 cm Parigi Francia (bandiera) Museo del Louvre
Ecce Homo 1610 ca. olio su tela 110,2×149 cm Memphis Stati Uniti (bandiera) Brooks Museum of Art
Sdegno di Marte 1613 olio su tela 175,3×130,6 cm Chicago Stati Uniti (bandiera) The Art Institute
Cattura di Cristo 1613-1618 olio su tela 119,5×174 cm Tokyo Giappone (bandiera) Museo di arte occidentale
Sacrificio di Isacco olio su tela 161x123 cm già Berlino Collezione privata
San Pietro e san Paolo 1609-1614 olio su tela 55,5x72 cm New York Stati Uniti (bandiera) Metropolitan Museum
Tancredi battezza Clorinda olio su tela 122x166,2 cm Modena Italia (bandiera) Museo civico
San Giovanni Evangelista (o san Paolo) e san Pietro olio su tela 129×102 cm Apiro Italia (bandiera) Abbazia di Sant'Urbano
Incoronazione di spine olio su tela 82×114 cm Milano Italia (bandiera) Collezione privata
San Giovanni Evangelista olio su tela 134×97 cm Roma Italia (bandiera) Pinacoteca capitolina Già attribuito a Nicolas Tournier
Re Mida 1617-1619 ca. olio su tela 135,5×100 cm New York Stati Uniti (bandiera) Metropolitan Museum (in custodia da una collezione privata di Londra)
Giocatori di dadi olio su tela 126×184 cm già Londra Collezione privata
Sacrificio di Isacco 1615-1620 olio su tela 180×150 cm Roma Italia (bandiera) Chiesa del Gesù, sacrestia
San Giovanni Battista olio su tela 135×96 cm Milano Italia (bandiera) Collezione Koelliker
Dedalo e Icaro olio su tela 122×98 cm Bologna Italia (bandiera) Pinacoteca nazionale
Ercole al bivio 615-1616 olio su tela 104,1×146,7 cm - Collezione privata
Trionfo di David 1615 ca. olio su tela 128×97 cm Parigi Francia (bandiera) Museo del Louvre
Incoronazione di spine olio su tela 161×229 cm già Heino Collezione privata
Incoronazione di spine 1616-1617 olio su tela 157×233 cm Le Mans Francia (bandiera) Museo Tessé
Madonna col Bambino 1620 ca. olio su tela 133×96 cm Parigi Francia (bandiera) Galleria Jacques Leegenhoek
Carità romana 1620 olio su tela 130×97 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi
Cacciata dei mercanti dal tempio 1616-1617 olio su tela 168×244 cm Libouchec Rep. Ceca (bandiera) Museo di Belle Arti
San Girolamo olio su tela 90×127 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria Corsini
Apollo e Marsia 1615-1620 ca. olio su tela 95,5×136 cm Saint Louis Stati Uniti (bandiera) The Art Museum
Incoronazione di spine 1615-160 olio su tela 115×175 cm Torino Italia (bandiera) Galleria sabauda Attribuito alla cerchia
Incoronazione di spine 1617-1621 olio su tela 122×146 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi
Zingara con tamburello 1616-1617 olio su tela 65×59 cm New York Stati Uniti (bandiera) Studio Grassi
San Girolamo olio su tela 131×98 cm Milano Italia (bandiera) Collezione Koelliker
Negazione di san Pietro ante 1622 olio su tela 166×232 cm Braunschweig Germania (bandiera) Herzog Anton Ultich Museum
Concerto 1617 ca. olio su tela 130×189,5 Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi Quasi del tutto distrutto a seguito dell'attentato di via Georgofili del 1993
Concerto - olio su tela - - Collezione privata (Guicciardini) Replica del dipinto precedente assegnato alla bottega
Giocatori di carte 1617 ca. olio su tela 130×191 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi Quasi del tutto distrutto a seguito dell'attentato di via Georgofili del 1993
Giocatori di carte - olio su tela - - Collezione privata (Guicciardini) Replica del dipinto precedente assegnato alla bottega
San Girolamo olio su tela 133×96 cm già Milano Collezione privata
Testa del Battista olio su tela 50×70 cm già Milano Collezione privata
Bacco e bevitore 1610-1610 olio su tela 132×96 cm Roma Italia (bandiera) Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Barberini
Giuditta e la fantesca 1618-1620 olio su tela 123×173 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria Corsini
Riunione di bevitori 1621 ca. olio su tela 130×190 cm Los Angeles Stati Uniti (bandiera) County Museum of Art
Buona ventura 1616 olio su tela 123×132,5 cm Detroit Stati Uniti (bandiera) Institute of Arts
Cristo dolente olio su tela 98×73 cm - Collezione privata
Cristo e l'adultera olio su tela 120×185 cm Bruxelles Belgio (bandiera) Musei Reali di Belle Arti del Belgio
Cristo fra i dottori olio su tela 130×190 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi
Tributo della moneta 1610-1620 olio su tela 130×190 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria degli Uffizi
Cristo legato alla colonna 1617-1619 olio su tela - - Collezione privata
Incoronazione di spine olio su tela 150×97 cm Milano Italia (bandiera) Collezione privata
Caino e Abele olio su tela 171×122 cm Firenze Italia (bandiera) Galleria Palatina di palazzo Pitti
Incoronazione di spine 1618-1620 olio su tela 82,6×110,5 cm Spriengfield Stati Uniti (bandiera) Museum of Fine Arts
San Girolamo olio su tela 129×96,5 cm già Madrid Collezione privata
Flagellazione di Cristo 1618-1620 olio su tela 116,5×153,5 cm già Londra Mathiesen Fine Art
Martirio di san Bartolomeo ante 1622 olio su tela 120×150 cm - Collezione privata
Cristo portacroce olio su tela - già Milano Collezione privata
Cristo compare alla Madre dopo la Resurrezione 1620 olio su tela 257×178 cm Cremona Italia (bandiera) Museo Ala Ponzone

Note

  1. ^ La maggior parte delle informazioni su dimensioni, collocazione e data delle opere sono tratte dal volume presente nella bibliografia.

Bibliografia

  • G. Papi, Bartolomeo Manfredi, Cremona, Edizioni del Soncino, 2013, ISBN 9788897684121.

Altri progetti

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia