Open di Zurigo 1991 - Singolare

Open di Zurigo 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania Ovest (bandiera) Steffi Graf
FinalistaFrancia (bandiera) Nathalie Tauziat
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open di Zurigo 1991.

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrice Steffi Graf che ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf (campionessa)
  2. Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini (quarti di finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere (semifinali)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (finale)
  3. Austria (bandiera) Judith Wiesner (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
6 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 7
 Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff 1 6 1  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová 6 6  Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová 2 4
 Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert 2 3 1  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
 Germania (bandiera) Marketa Kochta 6 6  Germania (bandiera) Marketa Kochta 2 1
 Svizzera (bandiera) C Fauche 4 4  Germania (bandiera) Marketa Kochta 6 4 6
8  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández 6 7 8  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández 1 6 0
 Svizzera (bandiera) Emanuela Zardo 3 6 1  Germania Ovest (bandiera) Steffi Graf 6 6
3  Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná 6 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková 4 3
 Germania Ovest (bandiera) Wiltrud Probst 2 4 3  Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná 6 6
 Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch 7 6  Germania Ovest (bandiera) C Kohde Kilsch 3 1
 Paesi Bassi (bandiera) Brenda Schultz 6 2 3  Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná 6 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 6 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková 3 6 6
 Canada (bandiera) Helen Kelesi 3 2  Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 6 6 4
5  Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková 6 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) Helena Suková 3 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Ginger Helgeson 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Austria (bandiera) Judith Wiesner 6 6
 Francia (bandiera) C Tanvier 4 4 7  Austria (bandiera) Judith Wiesner 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 7 6  Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil 6 4 1
 Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier 6 3 7  Austria (bandiera) Judith Wiesner 6 2
 Israele (bandiera) Ilana Berger 6 6 6 4  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 7 6
 Lussemburgo (bandiera) Karin Kschwendt 7 4 4  Israele (bandiera) Ilana Berger 2 1
4  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6 4  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) Karina Habšudová 3 2 4  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6
6  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 6 6 6  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 7 7
 Unione Sovietica (bandiera) N Medvedeva 2 3 6  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Wild 7 3 6  Stati Uniti (bandiera) L Wild 1 0
 Australia (bandiera) Rachel McQuillan 5 6 4 6  Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 7 6
 Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva 6 6 2  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 3
 Unione Sovietica (bandiera) E Brjuchovec 2 2  Unione Sovietica (bandiera) Nataša Zvereva 3 2
2  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 7 2  Argentina (bandiera) G Sabatini 6 6
 Unione Sovietica (bandiera) E Manjukova 3 5

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia