Open di Francia 2005 - Doppio misto

Open di Francia 2005
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriSlovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
FinalistiStati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
India (bandiera) Leander Paes
Punteggio3-6, 6-3, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Open di Francia 2005.

Daniela Hantuchová e Fabrice Santoro hanno battuto in finale Martina Navrátilová e Leander Paes 3-6, 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Rennae Stubbs / Canada (bandiera) Daniel Nestor (Secondo turno)
  2. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (primo turno)
  3. Zimbabwe (bandiera) Cara Black / Zimbabwe (bandiera) Wayne Black (Secondo turno)
  4. Russia (bandiera) Anastasija Myskina / Svezia (bandiera) Jonas Björkman (semifinali)
  1. Sudafrica (bandiera) Liezel Huber / Zimbabwe (bandiera) Kevin Ullyett (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová / India (bandiera) Leander Paes (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond / India (bandiera) Mahesh Bhupathi (quarti di finale)
  4. Russia (bandiera) Elena Lichovceva / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
77 6
4 Russia (bandiera) Anastasija Myskina
Svezia (bandiera) Jonas Björkman
65 0 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová
Francia (bandiera) Fabrice Santoro
3 6 6
Australia (bandiera) Samantha Stosur
Australia (bandiera) Paul Hanley
2 3 6 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
India (bandiera) Leander Paes
6 3 2
6 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
India (bandiera) Leander Paes
6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
1 Australia (bandiera) R Stubbs
Canada (bandiera) D Nestor
77 6
WC Francia (bandiera) C Pin
Francia (bandiera) A Clément
62 3 1 Australia (bandiera) R Stubbs
Canada (bandiera) D Nestor
77 3 3
Australia (bandiera) B Stewart
Australia (bandiera) T Perry
2 4 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Francia (bandiera) F Santoro
64 6 6
Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Francia (bandiera) F Santoro
6 6 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Francia (bandiera) F Santoro
6 4 6
Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Rep. Ceca (bandiera) M Damm
5 77 3 5 Sudafrica (bandiera) L Huber
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
2 6 1
Spagna (bandiera) C Martínez
Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
7 65 3 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Rep. Ceca (bandiera) M Damm
4 77 3
Slovacchia (bandiera) J Husárová
Rep. Ceca (bandiera) C Suk
6 3 6 5 Sudafrica (bandiera) L Huber
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
6 6(1) 6
5 Sudafrica (bandiera) L Huber
Zimbabwe (bandiera) K Ullyett
4 6 8

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
4 Russia (bandiera) A Myskina
Svezia (bandiera) J Björkman
3 6 6
WC Francia (bandiera) A Cornet
Francia (bandiera) G Monfils
6 2 2 4 Russia (bandiera) A Myskina
Svezia (bandiera) J Björkman
65 77 6
Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
Argentina (bandiera) M Hood
2 3 WC Francia (bandiera) É Loit
Francia (bandiera) J-F Bachelot
77 6(1) 4
WC Francia (bandiera) É Loit
Francia (bandiera) J-F Bachelot
6 6 4 Russia (bandiera) A Myskina
Svezia (bandiera) J Björkman
6 6
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 3 6 7 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
India (bandiera) M Bhupathi
2 4
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Austria (bandiera) J Knowle
1 6 3 Slovenia (bandiera) K Srebotnik
Australia (bandiera) T Woodbridge
5 64
Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Israele (bandiera) J Erlich
3 4 7 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
India (bandiera) M Bhupathi
7 77
7 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
India (bandiera) M Bhupathi
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
8 Russia (bandiera) E Lichovceva
Rep. Ceca (bandiera) L Friedl
3 4
Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
6 6 Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
77 2 6
Svizzera (bandiera) E Gagliardi
Argentina (bandiera) M Rodríguez
3 4 Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
Bahamas (bandiera) M Knowles
62 6 3
Rep. Ceca (bandiera) N Vaidišová
Bahamas (bandiera) M Knowles
6 6 Australia (bandiera) S Stosur
Australia (bandiera) P Hanley
6 6
WC Francia (bandiera) S Testud
Francia (bandiera) M Gicquel
6 6 WC Francia (bandiera) S Testud
Francia (bandiera) M Gicquel
4 1'
Serbia e Montenegro (bandiera) J Janković
Argentina (bandiera) L Arnold Ker
3 3 WC Francia (bandiera) S Testud
Francia (bandiera) M Gicquel
6 2 6
WC Francia (bandiera) S Brémond
Francia (bandiera) Llodra
2 4 Zimbabwe (bandiera) C Black
Zimbabwe (bandiera) W Black
3 6 3
3 Zimbabwe (bandiera) C Black
Zimbabwe (bandiera) W Black
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
6 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
India (bandiera) L Paes
6 6
WC Francia (bandiera) S Foretz Gacon
Francia (bandiera) N Devilder
4 3 6 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
India (bandiera) L Paes
6 6
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
Argentina (bandiera) G Etlis
67 4 Russia (bandiera) D Safina
Svezia (bandiera) S Aspelin
4 0
Russia (bandiera) D Safina
Svezia (bandiera) S Aspelin
79 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
India (bandiera) L Paes
77 4 6
Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
4 6 6 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
65 6 3
Australia (bandiera) N Pratt
Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
6 3 4 Stati Uniti (bandiera) C Morariu
Stati Uniti (bandiera) J Palmer
w / o
Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović
Serbia e Montenegro (bandiera) N Zimonjić
3 6 10 Serbia e Montenegro (bandiera) A Ivanović
Serbia e Montenegro (bandiera) N Zimonjić
2 Giappone (bandiera) A Sugiyama
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 3 8

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia