Open de Tenis Comunidad Valenciana 2006 - Singolare

Open de Tenis Comunidad Valenciana 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Nicolás Almagro
FinalistaFrancia (bandiera) Gilles Simon
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Open de Tenis Comunidad Valenciana 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Nicolás Almagro che ha battuto in finale Gilles Simon 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Gastón Gaudio (quarti)
  3. Spagna (bandiera) David Ferrer (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (primo turno)
  1. Russia (bandiera) Igor' Andreev (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Filippo Volandri (quarti)
  3. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (semifinali)
  4. N/A

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
7 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco 2 65
Francia (bandiera) Gilles Simon 6 7 Francia (bandiera) Gilles Simon 2 3
Q Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 2 6 Q Spagna (bandiera) Nicolás Almagro 6 6
WC Russia (bandiera) Marat Safin 2 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Russia (bandiera) N Davydenko 5 5
 Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 7 7  Rep. Ceca (bandiera) J Hernych 2 4
 Spagna (bandiera) G García López 6 6  Spagna (bandiera) G García López 6 6
 Spagna (bandiera) F López 3 3  Spagna (bandiera) G García López 7 4 3
 Italia (bandiera) P Starace 6 6 7  Spagna (bandiera) F Verdasco 62 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý 3 3  Italia (bandiera) P Starace 3 64
 Spagna (bandiera) A Martín 3 4 7  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 7
7  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6 7  Spagna (bandiera) F Verdasco 2 65
3  Spagna (bandiera) D Ferrer 6(1) r  Francia (bandiera) G Simon 6 7
Q  Francia (bandiera) T Ascione 7 Q  Francia (bandiera) T Ascione 6 1 2
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 2 2  Italia (bandiera) A Seppi 1 6 6
 Italia (bandiera) A Seppi 6 6  Italia (bandiera) A Seppi 62 64
 Francia (bandiera) G Simon 6 6  Francia (bandiera) G Simon 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) R Vik 3 2  Francia (bandiera) G Simon 3 7 6
 Italia (bandiera) D Sanguinetti 64 6 6  Italia (bandiera) D Sanguinetti 6 5 3
LL  Russia (bandiera) T Gabašvili 7 4 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
Q  Spagna (bandiera) A Portas 0 1 6  Italia (bandiera) F Volandri 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 7 6  Rep. Ceca (bandiera) T Zíb 4 4
 Romania (bandiera) A Pavel 5 3 6  Italia (bandiera) F Volandri 4 1
Q  Spagna (bandiera) G Fraile 6(1) 6 2 Q  Spagna (bandiera) N Almagro 6 6
 Germania (bandiera) B Phau 7 64 6  Germania (bandiera) B Phau 2 1
Q  Spagna (bandiera) N Almagro 63 6 6 Q  Spagna (bandiera) N Almagro 6 6
4  Spagna (bandiera) JC Ferrero 7 4 4 Q  Spagna (bandiera) N Almagro 6 2 6
5  Russia (bandiera) I Andreev 66 4 WC  Russia (bandiera) M Safin 2 6 4
WC  Russia (bandiera) M Safin 7 6 WC  Russia (bandiera) M Safin 6 6
WC  Spagna (bandiera) A Costa 6 3 4  Serbia e Montenegro (bandiera) B Pašanski 2 2
 Serbia e Montenegro (bandiera) B Pašanski 3 6 6 WC  Russia (bandiera) M Safin 6 6
 Germania (bandiera) F Mayer 6 6 2  Argentina (bandiera) G Gaudio 4 4
WC  Spagna (bandiera) G Burniol 0 3  Germania (bandiera) F Mayer 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) R Sluiter 66 63 2  Argentina (bandiera) G Gaudio 4 2
2  Argentina (bandiera) G Gaudio 7 7

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia