Open Isla de Lanzarote 2007 - Singolare

Open Isla de Lanzarote 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga
FinalistaAustralia (bandiera) Paul Baccanello
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Isla de Lanzarote 2007.

Il singolare del torneo di tennis Open Isla de Lanzarote 2007, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Jo-Wilfried Tsonga che ha battuto in finale Paul Baccanello 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Nicolas Mahut (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović (quarti di finale)
  3. Sudafrica (bandiera) Rik De Voest (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (Campione)
  1. Israele (bandiera) Noam Okun (secondo turno)
  2. Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen (primo turno)
  3. Israele (bandiera) Dudi Sela (semifinali)
  4. Germania (bandiera) Simon Stadler (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 6
Australia (bandiera) Paul Baccanello 2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) G Alcaide 4 6 6
1  Francia (bandiera) Nicolas Mahut 6 2 2  Spagna (bandiera) G Alcaide 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek 6 6  Rep. Ceca (bandiera) Jan Vacek 3 4
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray 3 2  Spagna (bandiera) G Alcaide 64 6 4
 Stati Uniti (bandiera) Phillip Simmonds 65 7 7 8  Germania (bandiera) Simon Stadler 7 4 6
 Norvegia (bandiera) F Sletting-Johnsen 7 6(1) 5  Stati Uniti (bandiera) Phillip Simmonds 2 1
8  Germania (bandiera) Simon Stadler 6 6 8  Germania (bandiera) Simon Stadler 6 6
 Canada (bandiera) F Niemeyer 2 0 8  Germania (bandiera) Simon Stadler 0 3
4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
 Regno Unito (bandiera) Jamie Baker 3 2 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
 Svezia (bandiera) Filip Prpic 0 7 4  Svezia (bandiera) Filip Prpic 0 1
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Šnobel 6 5 2R 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Scott Oudsema 7 6  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 4 6(0)
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 65 2  Stati Uniti (bandiera) Scott Oudsema 5 4
 Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 6 6  Svezia (bandiera) Bjorn Rehnquist 7 6
6  Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 4 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Israele (bandiera) Dudi Sela 6 6
 Spagna (bandiera) David Marrero 4 1 7  Israele (bandiera) Dudi Sela 6 6
 Spagna (bandiera) J-A Sanchez-De Luna 4 6 6  Spagna (bandiera) J-A Sanchez-De Luna 0 3
 Regno Unito (bandiera) Josh Goodall 6 3 3 7  Israele (bandiera) Dudi Sela 6 5 6
 Italia (bandiera) Andrea Stoppini 6 6  Italia (bandiera) Andrea Stoppini 3 7 4
 Spagna (bandiera) N Reyes-Rygh 0 1  Italia (bandiera) Andrea Stoppini 7 6
3  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 7 7 3  Sudafrica (bandiera) Rik De Voest 5 1
 Colombia (bandiera) Carlos Salamanca 5 5 7  Israele (bandiera) Dudi Sela 1 2
5  Israele (bandiera) Noam Okun 6 6  Australia (bandiera) Paul Baccanello 6 6
 Spagna (bandiera) S Betancourt-Riverol 0 0 5  Israele (bandiera) Noam Okun 63 3
 Australia (bandiera) Paul Baccanello 7 6  Australia (bandiera) Paul Baccanello 7 6
 Francia (bandiera) Gary Lugassy 65 2  Australia (bandiera) Paul Baccanello 6 65 6
 Francia (bandiera) Nicolas Tourte 4 7 6 2  Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 3 7 3
 Svezia (bandiera) M Ryderstedt 6 5 3  Francia (bandiera) Nicolas Tourte 6 4 3
2  Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 6 7 2  Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 3 6 6
 Australia (bandiera) Robert Smeets 4 66

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia