Open GDF SUEZ de Biarritz 2011 - Singolare

Open GDF SUEZ de Biarritz 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Pauline Parmentier
FinalistaAustria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner
Punteggio1–6, 6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Julia Görges era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis Open GDF SUEZ de Biarritz 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Pauline Parmentier che ha battuto in finale Patricia Mayr-Achleitner 1–6, 6–4, 6–4.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Pauline Parmentier (campionessa)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chan Yung-jan (primo turno)
  3. Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner (finale)
  4. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (semifinali)
  1. Italia (bandiera) Maria Elena Camerin (secondo turno)
  2. Romania (bandiera) Edina Gallovits-Hall (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Iryna Brémond (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Pauline Parmentier 6 3 6
4 Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro 1 6 3 1 Francia (bandiera) Pauline Parmentier 1 6 6
3 Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner 1 6 6 3 Austria (bandiera) Patricia Mayr-Achleitner 6 4 4
Lussemburgo (bandiera) Mandy Minella 6 0 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) P Parmentier 6 6
 Cina (bandiera) J Lu 3 4 1  Francia (bandiera) P Parmentier 7 6
 Polonia (bandiera) U Radwańska 3 4  Russia (bandiera) R Kulikova 64 3
 Russia (bandiera) R Kulikova 6 6 1  Francia (bandiera) P Parmentier 6 2 6
Q  Uzbekistan (bandiera) V Ėkšibarova 2 7 6 8  Francia (bandiera) I Brémond 3 6 1
 Polonia (bandiera) M Linette 6 66 1 Q  Uzbekistan (bandiera) V Ėkšibarova 5 2
 Russia (bandiera) A Panova 7 2 3 8  Francia (bandiera) I Brémond 7 6
8  Francia (bandiera) I Brémond 5 6 6 1  Francia (bandiera) P Parmentier 6 3 6
4  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 6 4  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 1 6 3
Q  Portogallo (bandiera) MJ Koehler 3 4 4  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 1 6 6
 Francia (bandiera) C Feuerstein 2 5  Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer 6 1 1
 Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer 6 7 4  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 3 7 6
 Francia (bandiera) L Thorpe 6 1 1  Francia (bandiera) S Foretz Gacon 6 5 2
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon 4 6 6  Francia (bandiera) S Foretz Gacon 7 6
 Georgia (bandiera) M Chakhnašvili 6(1) 7 1 5/WC  Italia (bandiera) ME Camerin 67 1
5/WC  Italia (bandiera) ME Camerin 7 5 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 6 7
WC  Francia (bandiera) N Piquion 0 5 6  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 6 5 6
 Bulgaria (bandiera) E Kostova 1 6 6  Bulgaria (bandiera) E Kostova 1 7 0
 Italia (bandiera) A Floris 6 1 2 6  Romania (bandiera) E Gallovits-Hall 1 4
 Germania (bandiera) K Wörle 2 6 2 3  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 6 6
Q  Spagna (bandiera) I Ferrer-Suárez 6 3 6 Q  Spagna (bandiera) I Ferrer-Suárez 2 1
Q  Brasile (bandiera) R Vaisemberg 7 3 3 3  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 6 6
3  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 5 6 6 3  Austria (bandiera) P Mayr-Achleitner 1 6 6
7  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová 6 4 6(1)  Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 0 1
WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 0 6 7 WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 3 6(1)
 Giappone (bandiera) E Sema 4 3  Spagna (bandiera) L Costas Moreira 6 7
 Spagna (bandiera) L Costas Moreira 6 6  Spagna (bandiera) L Costas Moreira 3 4
 Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 6  Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 6
WC  Francia (bandiera) J Ginier 4 1  Lussemburgo (bandiera) M Minella 6 4 7
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 7 7  Spagna (bandiera) S Soler Espinosa 2 6 5
2  Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan 5 5

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia