Open Diputación 2005 - Singolare

Open Diputación 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCipro (bandiera) Marcos Baghdatis
FinalistaColombia (bandiera) Alejandro Falla
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Diputación 2005.

Il singolare del torneo di tennis Open Diputación 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marcos Baghdatis che ha battuto in finale Alejandro Falla 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Fabrice Santoro (primo turno)
  2. Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller (quarti di finale)
  3. Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis (Campione)
  4. Germania (bandiera) Lars Burgsmüller (secondo turno)
  1. Armenia (bandiera) Sargis Sargsian (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein (semifinali)
  3. Spagna (bandiera) Santiago Ventura (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 6
Colombia (bandiera) Alejandro Falla 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 6 7
1  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 4 64  Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 4 6 6  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 4 2
 Spagna (bandiera) F Condor-Fernandez 6 2 1  Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar 5 1
 Spagna (bandiera) Albert Portas 6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 7 6
 Taipei cinese (bandiera) Wang Yeu-tzuoo 1 1  Spagna (bandiera) Albert Portas 6 2 1
6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 6 65 6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 3 6 6
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 2 7 2 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein 3 4
3  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 6 3  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 6 6
 Francia (bandiera) Gary Lugassy 4 3 3  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 63 6 6
 Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson 6 6  Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson 7 3 2
 Bielorussia (bandiera) V Volčkov 1 4 3  Cipro (bandiera) Marcos Baghdatis 1 7 7
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 4 6  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 5 5
 Spagna (bandiera) Iván Navarro 3 6 4  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 7 7
7  Spagna (bandiera) Santiago Ventura 6 3 6 7  Spagna (bandiera) Santiago Ventura 63 65
 Germania (bandiera) Eric Scherer 4 6 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 1 7 6
 Argentina (bandiera) Diego Hartfield 6 66 3 8  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 6 6
 Svizzera (bandiera) George Bastl 7 6  Svizzera (bandiera) George Bastl 2 3
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 62 0 8  Rep. Ceca (bandiera) Robin Vik 3 3
 Francia (bandiera) Nicolas Mahut 7 6  Francia (bandiera) Nicolas Mahut 6 6
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 5 1  Francia (bandiera) Nicolas Mahut 6 4
4  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 6 5 6 4  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 4 2R
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 3 7 2  Francia (bandiera) Nicolas Mahut 3 68
5  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 6 3 6  Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 7
 Israele (bandiera) Noam Okun 1 6 4 5  Armenia (bandiera) Sargis Sargsian 1 1
 Colombia (bandiera) Alejandro Falla 4 6 6  Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 6 3 4  Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 6
 Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 6 7 2  Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 4 4
 Francia (bandiera) Arnaud Clément 3 65  Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 7 2 4
2  Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 7 0 2  Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 63 6 6
 Francia (bandiera) J-W Tsonga 63 0R

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia