Open Diputación 1999 - Doppio

Open Diputación 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGiappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
FinalistiIsraele (bandiera) Noam Behr
Israele (bandiera) Eyal Erlich
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Diputación 1999.

Il doppio del torneo di tennis Open Diputación 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Satoshi Iwabuchi e Oleg Ogorodov che hanno battuto in finale Noam Behr e Eyal Erlich 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Ben Ellwood / Australia (bandiera) Grant Silcock (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee / Sudafrica (bandiera) Damien Roberts (semifinali)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek / Israele (bandiera) Noam Okun (quarti di finale)
  2. Canada (bandiera) Bobby Kokavec / Giappone (bandiera) Gouichi Motomura (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Spagna (bandiera) M Roy-Girardi
6 5 7
1  Australia (bandiera) Ben Ellwood
 Australia (bandiera) Grant Silcock
4 7 6  Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Spagna (bandiera) M Roy-Girardi
4 4
 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 6  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 6
 Austria (bandiera) Julian Knowle
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
2 3  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
6 6
4  Canada (bandiera) Bobby Kokavec
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
6 6  Israele (bandiera) Ofer Sela
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
3 3
 Spagna (bandiera) M Cardador-Lopez
 Spagna (bandiera) J-M Garcia-Guirado
1 0 4  Canada (bandiera) Bobby Kokavec
 Giappone (bandiera) Gouichi Motomura
6 3 4
 Israele (bandiera) Ofer Sela
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
6 7  Israele (bandiera) Ofer Sela
 Rep. Ceca (bandiera) David Škoch
4 6 6
 Israele (bandiera) Amir Hadad
 Messico (bandiera) A Hernández
4 6  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
3 2
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 7  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 6
 Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
2 6  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
7 6 6
3  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Israele (bandiera) Noam Okun
6 6 3  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Israele (bandiera) Noam Okun
5 7 4
 Spagna (bandiera) JL Rascón Lope
 Spagna (bandiera) Ignacio Truyol
3 0  Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
6 6
 Spagna (bandiera) P Nieto-Orellana
 Spagna (bandiera) J Perez-Vazquez
6 6 2  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
3 4
 Regno Unito (bandiera) Julian Edwards
 Spagna (bandiera) Aitor Zubiarrain
4 4  Spagna (bandiera) P Nieto-Orellana
 Spagna (bandiera) J Perez-Vazquez
2  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
6 6 2  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Damien Roberts
W-O
 Spagna (bandiera) D Caballero Garcia
 Spagna (bandiera) S Duran-Bernad
3 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia