Open Castilla y León 2022 - Singolare maschile

Open Castilla y León 2022
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Hugo Grenier
FinalistaFrancia (bandiera) Constant Lestienne
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini
Voce principale: Open Castilla y León 2022.

Benjamin Bonzi era il detentore del titolo ma ha scelto di non partecipare.

In finale Hugo Grenier ha sconfitto Constant Lestienne con il punteggio di 7-5, 6-3.

Teste di serie

  1. Portogallo (bandiera) Nuno Borges (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Constant Lestienne (finale)
  3. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Hugo Grenier (campione)
  1. Francia (bandiera) Ugo Humbert (semifinale)
  2. Turchia (bandiera) Altuğ Çelikbilek (primo turno)
  3. Kazakistan (bandiera) Dmitrij Popko (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Grégoire Barrère (quarti di finale)

Qualificati

  1. Spagna (bandiera) Alberto Barroso Campos (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) Gabriel Décamps (primo turno)
  3. da stabilire (bandiera) Alibek Kachmazov (secondo turno)
  1. Zimbabwe (bandiera) Benjamin Lock (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Adrián Menéndez Maceiras (primo turno)
  3. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (primo turno)

Wildcard

  1. Spagna (bandiera) Daniel Rincón (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Julio César Porras (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Alejandro Moro Cañas (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Francia (bandiera) Ugo Humbert 7 5 2
4 Francia (bandiera) Hugo Grenier 65 7 6 4 Francia (bandiera) Hugo Grenier 7 6
Belgio (bandiera) Michael Geerts 6 5 64 2 Francia (bandiera) Constant Lestienne 5 3
2 Francia (bandiera) Constant Lestienne 2 7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Portogallo (bandiera) N Borges 6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Bašić 3 3 1  Portogallo (bandiera) N Borges 6 6
Q  da stabilire (bandiera) A Kachmazov 0 6 7 Q  da stabilire (bandiera) A Kachmazov 1 2
Q  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 6 4 64 1  Portogallo (bandiera) N Borges 66 4
 Germania (bandiera) D Masur 6 6 5  Francia (bandiera) U Humbert 7 6
 da stabilire (bandiera) E Donskoj 4 4  Germania (bandiera) D Masur 3 3
Q  Brasile (bandiera) G Décamps 3 4 5  Francia (bandiera) U Humbert 6 6
5  Francia (bandiera) U Humbert 6 6 5  Francia (bandiera) U Humbert 7 5 2
4  Francia (bandiera) H Grenier 6 6 4  Francia (bandiera) H Grenier 65 7 6
WC  Spagna (bandiera) A Moro Cañas 4 3 4  Francia (bandiera) H Grenier 6 6
Q  Spagna (bandiera) A Menéndez Maceiras 2 4  Germania (bandiera) N Kuhn 4 4
 Germania (bandiera) N Kuhn 6 6 4  Francia (bandiera) H Grenier 6 6
Alt  Spagna (bandiera) N Álvarez Varona 7 5 1 8  Francia (bandiera) G Barrère 2 2
 Svizzera (bandiera) A Bellier 5 7 6  Svizzera (bandiera) A Bellier 4 4
 da stabilire (bandiera) E Karlovskij 1 3 8  Francia (bandiera) G Barrère 6 6
8  Francia (bandiera) G Barrère 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Kazakistan (bandiera) D Popko 4 4
 Belgio (bandiera) M Geerts 6 6  Belgio (bandiera) M Geerts 6 6
SE  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 6 5 6 SE  Kazakistan (bandiera) D Yevseyev 4 3
WC  Spagna (bandiera) D Rincón 2 7 3  Belgio (bandiera) M Geerts 6 6
 Regno Unito (bandiera) P Jubb 65 2  Stati Uniti (bandiera) E Nava 4 4
 Stati Uniti (bandiera) E Nava 7 6  Stati Uniti (bandiera) E Nava 7 7
 Giappone (bandiera) H Moriya 4 2 3  Spagna (bandiera) F Verdasco 68 5
3  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6  Belgio (bandiera) M Geerts 6 5 64
6  Turchia (bandiera) A Çelikbilek 0 2 2  Francia (bandiera) C Lestienne 2 7 7
Q  Zimbabwe (bandiera) B Lock 6 6 Q  Zimbabwe (bandiera) B Lock 7 2 6
 da stabilire (bandiera) A Kuznecov 7 1 3 Alt  Ucraina (bandiera) I Marčenko 66 6 3
Alt  Ucraina (bandiera) I Marčenko 64 6 6 Q  Zimbabwe (bandiera) B Lock 68 6 3
 Francia (bandiera) A Escoffier 6 6 2  Francia (bandiera) C Lestienne 7 4 6
WC  Spagna (bandiera) JC Porras 2 3  Francia (bandiera) A Escoffier 3 3
Q  Spagna (bandiera) A Barroso Campos 6 2 4 2  Francia (bandiera) C Lestienne 6 6
2  Francia (bandiera) C Lestienne 4 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia