Open 13 2002 - Singolare

Open 13 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvezia (bandiera) Thomas Enqvist
FinalistaFrancia (bandiera) Nicolas Escudé
Punteggio6-7 (4-7), 6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open 13 2002.

Il singolare dell'Open 13 2002 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Evgenij Kafel'nikov era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Thomas Enqvist.

Thomas Enqvist ha battuto in finale Nicolas Escudé 6-7 (4-7), 6-3, 6-1.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (quarti)
  2. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (semifinali)
  3. Francia (bandiera) Sébastien Grosjean (quarti)
  4. Svezia (bandiera) Thomas Johansson (primo turno)
  1. Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui (primo turno)
  2. Marocco (bandiera) Hicham Arazi (secondo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Open 13 2002 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Spagna (bandiera) J C Ferrero 6 7  
 Svizzera (bandiera) M Kratochvil 3 5     1  Spagna (bandiera) J C Ferrero 6 5 6  
 Croazia (bandiera) I Ljubičić 6 5 65    Russia (bandiera) A Stoljarov 0 7 3  
 Russia (bandiera) A Stoljarov 3 7 77       1  Spagna (bandiera) J C Ferrero 77 4 5  
 Rep. Ceca (bandiera) J Vacek 6(1) 6 1        Francia (bandiera) C Pioline 63 6 7  
 Francia (bandiera) J Boutter 77 1 6      Francia (bandiera) J Boutter 66 2
 Francia (bandiera) C Pioline 6 2    Francia (bandiera) C Pioline 78 6  
7  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 4 1 R        Francia (bandiera) C Pioline 3 5  
4  Svezia (bandiera) T Johansson 4 6 3        Francia (bandiera) N Escudé 6 7  
 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 3 6      Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 5 6  
 Francia (bandiera) F Santoro 6 3 713    Francia (bandiera) F Santoro 3 7 4  
 Armenia (bandiera) S Sargsian 1 6 611        Regno Unito (bandiera) G Rusedski 3 5
 Francia (bandiera) N Escudé 6 6        Francia (bandiera) N Escudé 6 7  
 Russia (bandiera) N Davydenko 2 3      Francia (bandiera) N Escudé 6 77
WC  Francia (bandiera) N Mahut 4 3   LL  Francia (bandiera) M Gicquel 1 63  
LL  Francia (bandiera) M Gicquel 6 6        Francia (bandiera) Nicolas Escudé 77 3 1
Q  Francia (bandiera) G Carraz 6 6        Svezia (bandiera) Thomas Enqvist 64 6 6
Q  Italia (bandiera) R Furlan 3 3     Q  Francia (bandiera) G Carraz 63 78 65  
 Spagna (bandiera) F Clavet 3 6 2    Svezia (bandiera) T Enqvist 77 66 77  
 Svezia (bandiera) T Enqvist 6 1 6        Svezia (bandiera) T Enqvist 6 7  
WC  Francia (bandiera) P-H Mathieu 4 4       3  Francia (bandiera) S Grosjean 3 5  
 Spagna (bandiera) T Robredo 6 6      Spagna (bandiera) T Robredo 3 3
 Israele (bandiera) N Okun 4 2   3  Francia (bandiera) S Grosjean 6 6  
3  Francia (bandiera) S Grosjean 6 6        Svezia (bandiera) T Enqvist 6(1) 712 6
8  Marocco (bandiera) H Arazi 77 6       2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 77 610 4  
Q  Francia (bandiera) L Roux 65 2     8  Marocco (bandiera) H Arazi 5 2  
LL  Francia (bandiera) T Ascione 67 6(1)   WC  Svizzera (bandiera) M Rosset 7 6  
WC  Svizzera (bandiera) M Rosset 79 77       WC  Svizzera (bandiera) M Rosset 3 65
 Francia (bandiera) A Clément 6 6       2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 77  
Q  Stati Uniti (bandiera) J Tarango 4 3      Francia (bandiera) A Clément 3 6 3
 Bielorussia (bandiera) M Mirny 5 64   2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 6 3 6  
2  Russia (bandiera) E Kafel'nikov 7 77  

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia