OpenLaszlo![]() OpenLaszlo è una piattaforma open source per lo sviluppo di applicazioni web con un'interfaccia utente utilizzabile (spesso ci si riferisce a queste interfacce con il termine inglese rich Internet applications) sul World Wide Web. OpenLaszlo è rilasciata sotto la licenza Open Source Initiative-certified Common Public License. La piattaforma OpenLaszlo è basato sul linguaggio LZX e su un OpenLaszlo Server.
DeploymentLe applicazioni Laszlo possono essere sviluppate come tradizionali servlets Java, il cui output viene dinamicamente restituito al browser. In questo caso è necessario che il WebServer abbia in esecuzione l'OpenLaszlo server. In alternativa, le applicazioni Laszlo possono essere compilate da LZX in un file SWF e caricate staticamente in una pagina web esistente. Questa tecnica è nota come "SOLO deployment". Le applicazioni sviluppate in questo modo mancano di alcune funzionalità rispetto alla versione basata su servlet, come ad esempio la possibilità di interazione con Web service tramite il protocollo SOAP e la possibilità di effettuare invocazioni a procedure remote (RPC) XML. LicenzaOpenLaszlo è stato originariamente sviluppato e rilasciato sotto la Common Public License da Laszlo Systems. User StoriesLaszlo-powered Rich Internet Applications (RIAs) sono state sviluppate da Earthlink [1], Yahoo!, Behr [2] Archiviato il 27 gennaio 2007 in Internet Archive., Pandora, La Quinta Hotels, the Internet Archive e DeanForAmerica.com. Laszlo Systems, i creatori di OpenLaszlo, stanno sviluppando i loro software basandosi sul Laszlo Presentation Server. La più recente è un mail client che offre un'interfaccia molto simile ai tradizionali mail client come Microsoft Outlook o Mozilla Thunderbird, ma che è utilizzabile tramite un web browser. La storiaOpenLaszlo originariamente fu rilasciato con il nome di "Laszlo Presentation Server" (LPS). Lo sviluppo cominciò nell'autunno del 2001. Le prime versioni furono rilasciate a partner scelti durante il 2002; molti di queste versioni furono utilizzate per sviluppare l'applicazione Behr paint. La prima general release di LPS fu rilasciata agli inizi del 2002. Nell'Ottobre del 2004, Laszlo Systems rilascia i sorgenti del Laszlo Presentation Server sotto licenza GPL, dando il via all'OpenLaszlo project. Nel 2005, in coincidenza con il rilascio della versione 3.0, il nome del Laszlo Presentation Server fu cambiato in OpenLaszlo. Timeline:
Voci correlateCollegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia