Onda nera

L'Onda nera (Crni Val) è un movimento cinematografico jugoslavo attivo fra la metà degli anni sessanta e i primi anni settanta[1], i cui protagonisti sono i registi Dušan Makavejev, Želimir Žilnik, Lazar Stojanović, Aleksandar Petrović, Živojin Pavlović[2] e, da parte croata, Krsto Papić. Influenzati da cineasti dell'avanguardia croata come Ivan Martinac[3], i film dell'Onda nera si distinguevano per il linguaggio sperimentale, l'humor nero e il tentativo di analisi critica della società jugoslava dell'epoca, incontrando l'ostilità e la censura del governo[4].

Storia

Filmografia

Note

  1. ^ Alpe Adria Cinema - Incontri con il cinema dell'Europa centro-orientale, su triestefilmfestival.it, gennaio 1998.
  2. ^ Nicola Falcinella, L'Onda nera, su balcanicaucaso.org, 31 gennaio 2008.
  3. ^ Beatrice Fiorentino, Le avanguardie jugoslave e il film come gesto politico, su ilmanifesto.it, 23 settembre 2017.
  4. ^ Gianfranco Miksa, Film caduti nella morsa della censura, in La voce del popolo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia