Oltregiuba italiano
La Commissariato Generale dell'Oltregiuba, semplicemente noto come Oltregiuba italiano, fu una colonia italiana annessa nel 1925. Nel 1926 la colonia fu incorporata nella Somalia italiana, e riorganizzata nel Commissariato del Basso Giuba.[1] Storia![]() La cessione ingleseIl 15 luglio 1924 i rappresentanti del Regno Unito e del Regno d'Italia si incontrarono a Londra per firmare un protocollo che assegnava all'Italia il territorio dell'Oltregiuba,[2] ratificato con decreto legge il mese seguente.[3] Il governo Mussolini decise quindi di istituire nel territorio un commissariato generale autonomo assegnato all'alto commissario Corrado Zoli.[4] La convenzione fu ratificata dagli inglesi il 10 maggio 1925 e il 29 giugno gli italiani entrarono nel territorio.[4] La riorganizzazione della coloniaIn pochi giorni il corpo di spedizione coloniale composto da circa 2000 uomini prese il controllo del territorio[4] Il territorio fu poi riorganizzato a livello amministrativo per renderlo coerente con la legislazione vigente nella Somalia italiana, a cui poi fu annesso il 30 giugno 1926.[5] AmministrazioneResidenzeIl territorio della Oltregiuba italiano il 15 settembre 1925 fu suddiviso nelle seguenti residenze:[5]
Alto Commissario dell'Oltregiuba
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni |
Portal di Ensiklopedia Dunia