Olonimia

L'olonimia (dal greco holon = intero e onoma = nome) è una relazione semantica. L'olonimia indica la relazione tra un termine che indica l'intero (l'olonimo) e un termine che ne rappresenta una parte, o un membro (un meronimo). Ovvero,

X è un olonimo di Y se Y è parte di X, o
X è un olonimo di Y se Y è membro di X.

Ad esempio, l'albero è un olonimo di 'corteccia', o 'tronco'.

L'olonimia rappresenta il concetto opposto della meronimia.

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia