Olivetti Logos 270
La Logos 270 è una calcolatrice elettronica da tavolo realizzata dalla Olivetti, la prima da essa prodotta a circuiti integrati.[1] Dopo lo scarso successo commerciale della Olivetti Logos 328, con la Logos 270 la Olivetti entra più efficacemente nel mercato.[2] Con questa macchina la Olivetti passerà definitivamente dalla meccanica all'elettronica.[3] Il design si deve a Mario Bellini, che fu premiato nel 1970 con il Compasso d'oro.[4] FunzioniLa calcolatrice elettronica è capace di svolgere, oltre alle quattro operazioni matematiche fondamentali (somma, sottrazione, moltiplicazione e divisione), anche le potenze al quadrato, le radici quadrate, l'accumulo dei prodotti o dei quozienti, le percentuali. Innovazione importante di questa macchina è lo svincolo, ovvero una modalità con cui l'utilizzatore continuando a tenere abbassato un tasto appena azionato, può premerne altri. Dalla Programma 101 la Logos 270 riprende la memoria a linea di ritardo magnetostrittiva, il cui montaggio era talmente accurato da essere effettuato con l'ausilio di un microscopio[5], e la stampante, capace di stampare fino a 22 cifre.[6] Note
Bibliografia
Voci correlate
|
Portal di Ensiklopedia Dunia