Oeiras Open Challenger III 2021 - Singolare

Oeiras Open Challenger III 2021
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Carlos Alcaraz
FinalistaArgentina (bandiera) Facundo Bagnis
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Pedro Cachín era il detentore del titolo, ma ha scelto di partecipare al concomitante torneo ITF di Vic.[1]

In finale Carlos Alcaraz ha sconfitto Facundo Bagnis con il punteggio di 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Veselý (secondo turno, ritirato)
  2. Stati Uniti (bandiera) Steve Johnson (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Federico Coria (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Pedro Martínez (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Yannick Hanfmann (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Juan Ignacio Londero (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Facundo Bagnis (finale)
  4. Portogallo (bandiera) Pedro Sousa (quarti di finale)

Qualificati

  1. Belgio (bandiera) Zizou Bergs (primo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Emilio Gómez (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Hugo Grenier (primo turno)
  2. Slovacchia (bandiera) Alex Molčan (primo turno)

Wildcard

  1. Portogallo (bandiera) Nuno Borges (quarti di finale)
  2. Portogallo (bandiera) João Domingues (primo turno)
  1. Portogallo (bandiera) Gastão Elias (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Giappone (bandiera) Tarō Daniel 2 7 2
Spagna (bandiera) Carlos Alcaraz 6 5 6   Spagna (bandiera) Carlos Alcaraz 6 6
7 Argentina (bandiera) Facundo Bagnis 6 6 7 Argentina (bandiera) Facundo Bagnis 4 4
Francia (bandiera) Hugo Gaston 0 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 6 7
Q  Francia (bandiera) H Grenier 4 62 1  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 3 4 r
 Austria (bandiera) S Ofner 1 64  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 6
 Bolivia (bandiera) H Dellien 6 7  Bolivia (bandiera) H Dellien 1 6 1
 Slovenia (bandiera) B Rola 1 5  Giappone (bandiera) T Daniel 6 3 6
 Giappone (bandiera) T Daniel 6 7  Giappone (bandiera) T Daniel 6 6
 Argentina (bandiera) L Mayer 4 6 6  Argentina (bandiera) L Mayer 3 4
6  Argentina (bandiera) JI Londero 6 1 4  Giappone (bandiera) T Daniel 2 7 2
3  Argentina (bandiera) F Coria 2 6 6  Spagna (bandiera) C Alcaraz 6 5 6
Q  Slovacchia (bandiera) A Molčan 6 4 1 3  Argentina (bandiera) F Coria 4 6 4
 Stati Uniti (bandiera) M Cressy 63 4 WC  Portogallo (bandiera) G Elias 6 4 6
WC  Portogallo (bandiera) G Elias 7 6 WC  Portogallo (bandiera) G Elias 5 4
 Spagna (bandiera) C Alcaraz 6 6  Spagna (bandiera) C Alcaraz 7 6
 Giappone (bandiera) Y Uchiyama 0 3  Spagna (bandiera) C Alcaraz 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 6 6  Stati Uniti (bandiera) B Nakashima 6 4 4
5  Germania (bandiera) Y Hanfmann 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Argentina (bandiera) F Bagnis 7 3
 Spagna (bandiera) C Taberner 5 2 r 7  Argentina (bandiera) F Bagnis 2 6 6
 Taipei cinese (bandiera) J Jung 6 4 3 Alt  Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva 6 4 2
Alt  Portogallo (bandiera) F Ferreira Silva 1 6 6 7  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 5 7
WC  Portogallo (bandiera) N Borges 6 6 WC  Portogallo (bandiera) N Borges 1 7 5
 Spagna (bandiera) B Zapata Miralles 4 4 WC  Portogallo (bandiera) N Borges 6 6
WC  Portogallo (bandiera) J Domingues 4 2 4  Spagna (bandiera) P Martínez 4 2
4  Spagna (bandiera) P Martínez 6 6 7  Argentina (bandiera) F Bagnis 6 6
8  Portogallo (bandiera) P Sousa 3 7 4  Francia (bandiera) H Gaston 0 2
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 6 64 0r 8  Portogallo (bandiera) P Sousa 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla 4 6 5  Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp 3 2
 Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp 6 3 7 8  Portogallo (bandiera) P Sousa 3 6 2
 Francia (bandiera) H Gaston 7 6  Francia (bandiera) H Gaston 6 1 6
Q  Belgio (bandiera) Z Bergs 6(1) 1  Francia (bandiera) H Gaston 6 6
Q  Ecuador (bandiera) E Gómez 7 3 6 Q  Ecuador (bandiera) E Gómez 4 3
2  Stati Uniti (bandiera) S Johnson 64 6 3

Note

  1. ^ (EN) M25 Vic, su itftennis.com.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia