Nuoto ai campionati europei di nuoto 2024 - 400 metri stile libero femminili

Nuoto agli
Europei di Belgrado 2024
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara degli 400 metri stile libero femminili dei campionati europei di nuoto 2024 si è svolta il 23 giugno 2024 presso il Centro Sportivo Milan Gale Muškatirović di Belgrado.

Podio

Pos. Atleta Nazione
Oro Ajna Késely Ungheria (bandiera) Ungheria
Argento Barbora Seemanová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Bronzo Francisca Martins Portogallo (bandiera) Portogallo

Record

Prima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

3'55"38 Australia (bandiera) Ariarne Titmus 23 luglio 2023
Giappone (bandiera) Fukuoka
3'59"15 Italia (bandiera) Federica Pellegrini 26 luglio 2009
Italia (bandiera) Roma
4'01"53 Italia (bandiera) Federica Pellegrini 24 marzo 2008
Paesi Bassi (bandiera) Eindhoven

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Programma

Data Ora Turno
23 giugno 2024 9:30 Batterie
19:14 Finale

Risultati

Batterie

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 5 Francisca Martins Portogallo (bandiera) Portogallo 4'14"77 Q
2 2 4 Ajna Késely Ungheria (bandiera) Ungheria 4'14"93 Q
3 2 6 Deniz Ertan Turchia (bandiera) Turchia 4'15"50 Q
4 3 6 Maya Werner Germania (bandiera) Germania 4'15"74 Q
5 2 2 Fleur Lewis Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4'16"49 Q
6 3 4 Barbora Seemanová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4'16"55 Q
7 2 8 Iman Avdić Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 4'17"12 Q
8 3 9 Vanna Djakovic Svizzera (bandiera) Svizzera 4'17"46 Q
9 3 2 Daria Golovaty Israele (bandiera) Israele 4'18"02
10 3 3 Leonie Kullmann Germania (bandiera) Germania 4'18"53
11 2 7 Wiktoria Guść Polonia (bandiera) Polonia 4'18"78
12 3 1 Camille Henveaux Belgio (bandiera) Belgio 4'18"93
13 2 3 Merve Tuncel Turchia (bandiera) Turchia 4'19"43
14 3 7 Nóra Flück Ungheria (bandiera) Ungheria 4'19"65
15 3 8 Johanna Enkner Austria (bandiera) Austria 4'20"36
16 2 1 Katja Fain Slovenia (bandiera) Slovenia 4'20"71
17 2 0 Lena Opatril Austria (bandiera) Austria 4'21"23
18 1 2 Giulia Viacava Serbia (bandiera) Serbia 4'24"33
19 3 0 Leonie-Sarah Tenzer Finlandia (bandiera) Finlandia 4'25"40
20 1 1 Olivia Ana Šprláková-Zmorová Slovacchia (bandiera) Slovacchia 4'26"29
21 1 8 Sara Jankovikj Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 4'28"28
22 1 6 Laura Benková Slovacchia (bandiera) Slovacchia 4'29"56
23 1 7 Katarina Ćorović Serbia (bandiera) Serbia 4'34"11
24 1 0 Jana Milkovska Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord 4'35"78
25 1 9 Vivian Xhemollari Albania (bandiera) Albania 4'41"53
DNS 1 3 Ada Hakkarainen Finlandia (bandiera) Finlandia Non partita
1 4 Louna Kasvio Finlandia (bandiera) Finlandia
1 5 Laura Lahtinen Finlandia (bandiera) Finlandia
2 9 Gizem Güvenç Turchia (bandiera) Turchia
3 5 Boglárka Kapás Ungheria (bandiera) Ungheria

Finale

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro 5 Ajna Késely Ungheria (bandiera) Ungheria 4'06"56
Argento 7 Barbora Seemanová Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 4'06"72
Bronzo 4 Francisca Martins Portogallo (bandiera) Portogallo 4'10"94
4 2 Fleur Lewis Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 4'13"16
5 6 Maya Werner Germania (bandiera) Germania 4'14"24
6 8 Vanna Djakovic Svizzera (bandiera) Svizzera 4'15"32
7 3 Deniz Ertan Turchia (bandiera) Turchia 4'17"92
8 1 Iman Avdić Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina 4'21"95

Collegamenti esterni

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia