Nottingham Open II 2021

Nottingham Open II 2021
Sport Tennis
Data14 giugno – 20 giugno
Edizione
CategoriaChallenger 125 (uomini)
W100+H (donne)
SuperficieErba
Montepremi132 280 € (uomini)
100 000 $+H (donne)
LocalitàNottingham, Regno Unito
ImpiantoNottingham Tennis Centre
Campioni
Singolare maschile
Australia (bandiera) Alex Bolt
Singolare femminile
Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck
Doppio maschile
Australia (bandiera) Marc Polmans / Australia (bandiera) Matt Reid
Doppio femminile
Romania (bandiera) Monica Niculescu / Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse

Il Nottingham Open II 2021, noto come Nottingham Trophy, è stato un torneo professionistico di tennis che si è giocato su campi in erba. Il torneo maschile ha fatto parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2021 e quello femminile della categoria W100+H nell'ambito dell'ITF Women's World Tennis Tour 2021.[1] L'evento si è tenuto dal 14 al 20 giugno 2021 sui campi in erba del Nottingham Tennis Centre di Nottingham, nel Regno Unito.

L'evento, 6ª edizione dell'Ilkley Trophy, in origine si sarebbe dovuto disputare a Ilkley, ma a causa della pandemia di coronavirus si è preferito spostarlo a Nottingham per garantire maggiore sicurezza ai partecipanti, evitando eccessivi spostamenti.[2]

Partecipanti ATP Challenger

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Francia (bandiera) Francia Richard Gasquet 53 1
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Kwon Soon-woo 91 2
Italia (bandiera) Italia Andreas Seppi 98 3
Sudafrica (bandiera) Sudafrica Kevin Anderson 100 4
Svezia (bandiera) Svezia Mikael Ymer 105 5
Kazakistan (bandiera) Kazakistan Michail Kukuškin 106 6
Giappone (bandiera) Giappone Yūichi Sugita 110 7
Giappone (bandiera) Giappone Yasutaka Uchiyama 115 8
  • Ranking al 31 maggio 2021.

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone usando il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:

Punti e montepremi

Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare Punti 125 75 45 25 10 0 5 2 0
Premi in denaro (€) 18 290 10 770 6 370 3 710 2 180 1 320 N.D. 660 330
Doppio Punti 125 75 45 25 N.D. 0 N.D. N.D. N.D.
Premi in denaro (€) 7 870 4 570 2 740 1 630 N.D. 920 N.D. N.D. N.D.

ITF W100+H

Teste di serie

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

  • non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera)

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

  • non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera)
  • non conosciuta (bandiera)

Punti e montepremi

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Nottingham Open II 2021 - Singolare maschile.

Australia (bandiera) Alex Bolt ha sconfitto in finale Polonia (bandiera) Kamil Majchrzak con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Nottingham Open II 2021 - Doppio maschile.

Australia (bandiera) Marc Polmans / Australia (bandiera) Matt Reid hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Benjamin Bonzi / Francia (bandiera) Antoine Hoang con il punteggio di 6-4, 4-6, [10-8].

Singolare femminile

Belgio (bandiera) Alison Van Uytvanck ha sconfitto in finale Australia (bandiera) Arina Rodionova con il punteggio di 6-0, 6-4.

Doppio femminile

Romania (bandiera) Monica Niculescu / Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse hanno sconfitto in finale Australia (bandiera) Priscilla Hon / Australia (bandiera) Storm Sanders con il punteggio di 7-5, 7-5.

Note

  1. ^ (EN) W100+H NOTTINGHAM - NOTTINGHAM TROPHY, su itftennis.com.
  2. ^ (EN) Nottingham Trophy, su lta.org.uk.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia