Nonthaburi Challenger III 2025 - Doppio

Nonthaburi Challenger III 2025
Doppio
Sport Tennis
VincitoriTaipei cinese (bandiera) Ray Ho
Austria (bandiera) Neil Oberleitner
FinalistiThailandia (bandiera) Pruchya Isaro
Cina (bandiera) Wang Aoran
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis professionistico Oeiras indoor II 2025, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, si è giocato dal 13 al 19 gennaio a Nonthaburi, in Thailandia. Tra le coppie partecipanti erano presenti Ray Ho e Neil Oberleitner, i detentori del titolo che hanno confermato il titolo battendo in finale Pruchya Isaro e Wang Aoran con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie

  1. Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung / Giappone (bandiera) Kaito Uesugi (quarti di finale)
  2. India (bandiera) Niki Kaliyanda Poonacha / India (bandiera) Saketh Myneni (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Blake Bayldon / Svizzera (bandiera) Jakub Paul (primo turno)
  2. Israele (bandiera) Daniel Cukierman / Regno Unito (bandiera) Joshua Paris (quarti di finale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
Giappone (bandiera) K Uesugi
6 6
Svizzera (bandiera) R Bertola
Francia (bandiera) A Escoffier
3 3 1 Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
Giappone (bandiera) K Uesugi
4 1
WC Thailandia (bandiera) P Sornlaksup
Thailandia (bandiera) T Suksumrarn
6 3 [5] Taipei cinese (bandiera) R Ho
Austria (bandiera) N Oberleitner
6 6
Taipei cinese (bandiera) R Ho
Austria (bandiera) N Oberleitner
4 6 [10]   Taipei cinese (bandiera) R Ho
Austria (bandiera) N Oberleitner
6 6
3 Australia (bandiera) B Bayldon
Svizzera (bandiera) J Paul
64 77 [8] Taipei cinese (bandiera) Y-h Hsu
Cina (bandiera) F Sun
3 2
Taipei cinese (bandiera) Y-h Hsu
Cina (bandiera) F Sun
77 64 [10]   Taipei cinese (bandiera) Y-h Hsu
Cina (bandiera) F Sun
7 6
WC Thailandia (bandiera) M Jones
Thailandia (bandiera) W Trongcharoenchaikul
3 67 Filippine (bandiera) FC Alcantara
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
5 2
Filippine (bandiera) FC Alcantara
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
7 79   Taipei cinese (bandiera) Ray Ho
Austria (bandiera) Neil Oberleitner
6 6
  Romania (bandiera) FC Jianu
Uzbekistan (bandiera) K Sultanov
4 4 Thailandia (bandiera) Pruchya Isaro
Cina (bandiera) Wang Aoran
3 4
Thailandia (bandiera) P Isaro
Cina (bandiera) A Wang
6 6 Thailandia (bandiera) P Isaro
Cina (bandiera) A Wang
2 77 [10]
Zimbabwe (bandiera) C Lock
da stabilire (bandiera) M Sharipov
3 4 4 Israele (bandiera) D Cukierman
Regno Unito (bandiera) J Paris
6 65 [8]
4 Israele (bandiera) D Cukierman
Regno Unito (bandiera) J Paris
6 6   Thailandia (bandiera) P Isaro
Cina (bandiera) A Wang
6 6
  Bye Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) C Denolly
3 4
Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) C Denolly
Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) C Denolly
6 77
  Francia (bandiera) E Couacaud
Canada (bandiera) K Stevenson
6 0 [3] 2 India (bandiera) N Kaliyanda Poonacha
India (bandiera) S Myneni
4 64
2 India (bandiera) N Kaliyanda Poonacha
India (bandiera) S Myneni
4 6 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia