Nome di scarsissima diffusione, che deriva dal latino nonus, letteralmente "nono", da cui deriva anche il nome Novenio. Originariamente indicava il nono figlio per ordine di nascita[1][2], rientra nella stessa cerchia di nomi di cui fanno parte i più diffusi Primo, Secondo, Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo, Ottavio e Decimo[1].
Il portoghese Nuno potrebbe risalire alla stessa radice, o alternativamente derivare da nunnus ("nonno")[3]. La variante Nonio potrebbe essere inoltre ricondotto a nonnus ("monaco")[2], oltre a costituire anche un ipocoristico di Antonio[4].