Nights in White Satin
Nights in White Satin è un singolo del gruppo inglese The Moody Blues, uscito nel 1967 e presente nell'album Days of Future Passed. La canzone è stata composta dal chitarrista del gruppo Justin Hayward. Il branoSebbene la canzone venga tuttora ricordata a distanza di anni, essa non raggiunse subito la propria popolarità anche a causa della sua notevole durata (sette minuti e trentotto secondi), che superava di molto la lunghezza media di un singolo per l'epoca. Esistono due versioni denominate single edit, entrambe senza la partecipazione dell'orchestra, elemento invece predominante nella versione dell'album. La prima versione, la cui durata complessiva è di tre minuti e sei secondi, ha subito il taglio di numerose parti ed è stata realizzata da Redwave. La seconda versione, realizzata da Justin Hayward, rimane invece più fedele all'originale e dura complessivamente quattro minuti e ventisei secondi e ha raggiunto nel 1968 la prima posizione in Francia per quattro settimane e nei Paesi Bassi per due settimane. In Svizzera ha raggiunto la sesta posizione. Una nuova versione della canzone fu pubblicata nel 1972, dopo il successo nelle classifiche di due canzoni dalla lunga durata come Hey Jude e Layla. Nights in White Satin riuscì così a raggiungere la posizione numero 2 negli Stati Uniti, diventando disco d'oro con un milione di copie vendute. Invece nel Regno Unito raggiunse la posizione numero 9, mentre la prima pubblicazione nel 1967 arrivò solo alla 19. Un'ultima versione del singolo fu pubblicata nel 1979, raggiungendo la posizione numero 14 nelle classifiche della Gran Bretagna. Cover
Altri utilizziLa canzone è utilizzata come intro del film Dark Shadows di Tim Burton. La canzone fa anche parte delle colonne sonore dei film Bronx (di Robert De Niro, 1993), Casinò (di Martin Scorsese, 1995), Detective Stone (di Tony Maylam, 1992) e L'Apollonide - Souvenirs de la maison close (di Bertrand Bonello, 2011). Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia